Robert Brasillach. Un poeta, uno scrittore, un giornalista nella Francia tra rivolta, conflitti, contraddizioni e tentativi di rivoluzione. Una Francia la sua, che aveva superato “l’epica” dell’Illuminismo e si era …
Ultimi articoli
-
In EvidenzaStoria, Arte, Cultura
-
di Massimo Reina Centoventisette giornalisti ammazzati a Gaza in diciotto mesi. Un eccidio che supera ogni precedente storico e che dovrebbe far tremare le coscienze. E invece? Silenzio, qualche lacrima …
-
AttualitàcinemaIn Evidenza
Ufficiale stroncato a soli 50 anni da un tumore causato dall’amianto: la Suprema Corte conferma la sentenza Corte Appello l’Aquila e riconosce i diritti del figlio orfano
La giustizia onora il sacrificio del Col. Raffaele Acquafredda e del figlio aquilano rimasto senza padre a 23 anni 18 giugno 2025 – L’orfano aquilano del Colonnello Raffaele Acquafredda, ufficiale …
-
Entusiasmante il duello in testa alla classifica fra Vesco-Salvinelli ed Erejomovich-Llanos Brescia, 18 Giugno 2025 – Sotto un sole che intorno all’ora di pranzo ha iniziato a diventare cocente, …
Peppe Millanta torna a Pescina (Aq) con il suo nuovo libro “Il pescatore di stelle”, edito da Rizzoli: l’appuntamento è per domani 15 giugno alle ore 18.00 nella …
Durante l’estate, per molti malati ricevere sangue o plasma diventa ancora più difficile. Riccardo Rossi racconta la sua esperienza e invita tutti a fare un …