I vicini si lamentano. 129 anni di storia e tradizione a servizio della clientela dal palato più raffinato e della Corte imperiale austro-ungarica.
Chiude a Vienna la pasticceria Sluka. La storica pasticceria della centralissima Piazza Municipio della capitale austriaca, costretta chiudere per un motivo che dire strano, è solo un eufemismo.
Fondata nel 1891, la Sluka nella sua lunga storia ha rifornito di dolci anche la corte imperiale austro-ungarica.
Il profumo dei dolci, assurdo ma vero, non era gradito ai residenti nell’area della pasticceria e dopo un braccio di ferro si è arrivati alla chiusura del laboratorio della storica pasticceria.
“Per i nostri clienti – ha aggiunto Deiser – non cambierà nulla e la nostra arte pasticceria resta invariata anche nei suoi ingredienti, come ai tempi dell’impero austro-ungarico”.
Contesto
Nel 1891 Wilhelm Josef Sluka e sua moglie Josefine aprirono un “Konditorei” (caffè e pasticceria) nell’edificio precedentemente chiamato Reichratsstrasse 13, che ora è conosciuta come Rathausplatz 8, tra il Municipio (Rathaus) e l’edificio del Parlamento. Il fondatore è stato onorato dalla famiglia imperiale per la sua eccezionale maestria dopo pochi anni di attività. Fu così che, nel diciannovesimo secolo, il Konditorei venne designato come “fornitore della corte imperiale e reale”, e divenne così il caffè imperiale di Vienna. Il terreno su cui si trova il Conditorei Sluka Rathausplatz era stato precedentemente utilizzato come terreno di parata. Quindi, tra il 1877 e il 1878, i due architetti che progettarono il Municipio, Friedrich von Schmidt e Franz von Neumann, costruirono un edificio che fu una delle prime case arcade in stile antico tedesco nel quartiere del Municipio. Alexander Jeszenits, successore di Wilhelm Josef Sluka, e sua moglie Anna Jeszenits furono i responsabili del fatto che Konditorei Sluka Rathausplatz divenne famoso ben oltre i confini della città di Vienna. Dal 1960, la famiglia Beranek rilevò l’edificio principale e continuò così la storia di successo della storia. Dal 2014, il gruppo Hospitality List porta avanti le tradizioni dei fondatori di Konditorei Sluka.