lafrecciaweb.it
  • Home
  • Editoriale
    • Iscrizione testata USPI
    • Vuoi collaborare con Noi
    • GDPR
    • DISCLAIMER
  • Salute e Benessere
  • Cronaca
  • Società
  • Sociale
  • Moda
  • Scienza
  • Economia
  • Musica
  • Sport
lafrecciaweb.it
Autorizzazione del Tribunale di Roma Ufficio Cancelleria della sez. per la Stampa e l’Informazione aut. 186/2018 del 22.11.2018.
Direttore Responsabile Sara Piccolella
Editore Sara Piccolella
Testata Giornalistica associata a
  • Home
  • Editoriale
    • Iscrizione testata USPI
    • Vuoi collaborare con Noi
    • GDPR
    • DISCLAIMER
  • Salute e Benessere
  • Cronaca
  • Società
  • Sociale
  • Moda
  • Scienza
  • Economia
  • Musica
  • Sport
In EvidenzaStoria, Arte, Cultura

Bisogna non dimenticare Giovanni Papini nonostante il laicismo imperante

19 Novembre 2025 0 commento

Leonardo Sciascia. Genealogie visuali: lo sguardo come principio ermeneutico

19 Novembre 2025 0 commento

Pescasseroli 2025. Greenaccord celebra 20 anni di informazione cattolica per la custodia del Creato

18 Novembre 2025 0 commento
AmbienteAttualitàIn Evidenza

Quando il clima smette di essere un tema e diventa una relazione ferita

18 Novembre 2025 0 commento

Alice ed Ellen Kessler, addio alle gemelle che hanno fatto la storia della TV: si spengono insieme a 89 anni

17 Novembre 2025 0 commento

Fumo e malditesta: il mondo di Er Pablo. L’intervista

17 Novembre 2025 0 commento
AttualitàIn EvidenzaSalute e Benessere

UAP: La farmacia dei servizi non può sostituire la sanità

16 Novembre 2025 0 commento

Chiara Boni presenta il suo libro nella settecentesca Coffee House di Palazzo Colonna

16 Novembre 2025 0 commento

A Roma il 19 novembre, nella Biblioteca Casanatense, il recital di Ugo De Vita tratto dal romanzo Il Demiurgo di Gabriella Izzi Benedetti

16 Novembre 2025 0 commento
In EvidenzaModa

Vittorio Camaiani incanta con “La mia strada”: geometrie e sogno alla Coffee House di Palazzo Colonna

16 Novembre 2025 0 commento

Un letto per due. Al Teatro Golden con la commedia di Tato Russo per la regia di Livio Galassi va in scena la vera...

16 Novembre 2025 0 commento

Taranto, acciaio, pane, veleno

15 Novembre 2025 0 commento
EventiIn EvidenzaSociale

Sulle ali di un sogno: Mogol racconta Battisti per la lotta alla violenza sulle donne

14 Novembre 2025 0 commento

Il regista Christian Olcese tra sogno e poesia: “la ragazza delle Gardenie” al Catania Film Festival 2025

14 Novembre 2025 0 commento

Fantasmi romeni: il nuovo libro di Carolina Vincenti

14 Novembre 2025 0 commento
AttualitàIn EvidenzaSociale

Mariastella Giorlandino presenta “La voce delle ferite”: una giornata di testimonianza e rinascita contro la violenza sulle donne

14 Novembre 2025 0 commento

La cicala, la formica e noi: una fiaba antica per una società che non sa più ascoltare

13 Novembre 2025 0 commento

Giulio Cesare Vanini. Il filosofo che negò la spiritualità

13 Novembre 2025 0 commento
Editoria/GiornalismoIn Evidenza

Shalom! da Messina Sera 10 Febbraio 1969

12 Novembre 2025 0 commento

Casanova a Villa Reale di Monza con Pierfranco Bruni venerdì 14 novembre

11 Novembre 2025 0 commento

Chiara Boni: Io che nasco immaginaria. Il libro della stilista alla Coffee House di Palazzo Colonna a Roma

11 Novembre 2025 0 commento
In EvidenzaLibriMagazine

Sotto le falde del tempo: la nuova Agenda della Giardiniera 2026

9 Novembre 2025 0 commento

Addio al Maestro – È morto Peppe Vessicchio, la bacchetta più amata della musica italiana

9 Novembre 2025 0 commento

Roma. “La mia strada”: il viaggio creativo di Vittorio Camaiani tra arte e moda

9 Novembre 2025 0 commento

Ultimi articoli

  • In EvidenzaStoria, Arte, Cultura

    Bisogna non dimenticare Giovanni Papini nonostante il laicismo imperante

    Pierfranco Bruni saggista, antropologo 19 Novembre 2025
    Pierfranco Bruni saggista, antropologo 19 Novembre 2025

    Un viaggio nella vita e nel pensiero di Giovanni Papini: dalle prime esperienze letterarie alla crisi esistenziale, dalla conversione alla sua instancabile ricerca di senso nel Novecento. <<Ci furono guerre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • In EvidenzaStoria, Arte, Cultura

    Leonardo Sciascia. Genealogie visuali: lo sguardo come principio ermeneutico

    Mimma Cucinotta 19 Novembre 2025
    Mimma Cucinotta 19 Novembre 2025

    Alla Fondazione Leonardo Sciascia, un convegno riattiva quella costellazione di rapporti tra parola e visione che l’autore siciliano seppe tessere con rara coerenza, trasformando la letteratura italiana in una interrogazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AmbienteEventiIn Evidenza

    Pescasseroli 2025. Greenaccord celebra 20 anni di informazione cattolica per la custodia del Creato

    Francesca Maccaglia 18 Novembre 2025
    Francesca Maccaglia 18 Novembre 2025

    Tre giorni di dialogo tra giornalismo, sport e istituzioni  per una narrazione più etica e consapevole.   PESCASSEROLI (AQ) – Nella suggestiva cornice del cinema di Pescasseroli, intitolato allo sceneggiatore, regista …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    Due giovani tenori ascolani protagonisti del secondo appuntamento di “Domenica in Musica”

    Redazione 18 Novembre 2025
    Redazione 18 Novembre 2025

    Il 23 novembre al Foyer del Teatro V. Basso si esibiranno i fratelli Luca ed Emanuele Nori, accompagnati al pianoforte da Alessio Falciani. Ingresso libero fino a esaurimento posti Dopo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Carica altri Posts

Libri

Fantasmi romeni: il nuovo libro di Carolina Vincenti

Giorgia Piccolella 14 Novembre 2025

Ritratti, leggende e memorie di un popolo segnato dall’esilio. In libreria dal 15 novembre per La Lepre Edizioni, dieci biografie straordinarie: una topologia di umanità …

Giorgia Piccolella 14 Novembre 2025

Chiara Boni: Io che nasco immaginaria. Il libro della stilista alla Coffee House di Palazzo Colonna a Roma

11 Novembre 2025
Redazione 11 Novembre 2025

IL VALORE DELLA PAROLA, LA FORZA DELLE RADICI

10 Novembre 2025
Redazione 10 Novembre 2025

Sotto le falde del tempo: la nuova Agenda della Giardiniera 2026

9 Novembre 2025
Giorgia Piccolella 9 Novembre 2025

Carlo Bo – Pierfranco Bruni: Carlo Michelstaedter nella Cultura Mitteleuropea

8 Novembre 2025
Mimma Cucinotta 8 Novembre 2025

Salute e Benessere

UAP: La farmacia dei servizi non può sostituire la sanità

Redazione 16 Novembre 2025

L’associazione denuncia disparità, vuoti normativi e rischi per la sicurezza se alle farmacie vengono attribuite funzioni diagnostiche senza i requisiti previsti per le strutture accreditate …

Redazione 16 Novembre 2025

Tennis and Friends – Salute e Sport torna a Torino per il secondo anno consecutivo

7 Novembre 2025
Redazione 7 Novembre 2025

A FIERACAVALLI IL CAVALLO DIVENTA PROTAGONISTA DI CRESCITA, INCLUSIONE E RINASCITA

7 Novembre 2025
Redazione 7 Novembre 2025

AMIANTO AL POLICLINICO MILITARE DI ANZIO – NUOVA CONDANNA DELLA DIFESA A RISARCIRE PARENTI DIPENDENTE MORTA DI MESOTELIOMA

6 Novembre 2025
Redazione 6 Novembre 2025

CONDANNATE NUOVA SACELIT E ITALCEMENTI DI VOLLA (NA) – PIU’ DI 1 MILIONE DI EURO DI RISARCIMENTO A FAMIGLIA VITTIMA AMIANTO

31 Ottobre 2025
Redazione 31 Ottobre 2025

Seguici anche sui social

Media Partners

Link utili

Agenzie Adnkronos

  • Al via XXIV Convegno nazionale Int, al centro Ia e deontologia

    19 Novembre 2025
  • ‘Talent & innovation day’, conclusa 1a giornata Forum hr people & culture 2025

    19 Novembre 2025
  • Imballaggi in plastica, scienza e industria a confronto Il convegno promosso dall’Osservatorio Plastica e dall’Università Roma Tre

    19 Novembre 2025
  • Caporali (Sir): “In reumatologia la clinica fondamentale per diagnosi” Alla presentazione del congresso, ‘prevenzione e riconoscimento precoce cambiano storia della patologia’

    19 Novembre 2025
  • Doria (Sir): “In reumatologia terapie cellulari superano anticorpi monoclonali” Alla presentazione del congresso della società scientifica, ‘con Car-T regolatorie remissioni prolungate’

    19 Novembre 2025
  • Reumatologi, al Congresso Sir terapie che regolano il sistema immunitario Dal 26 al 29 novembre a Rimini l’evento che celebra 75 anni di fondazione della società scientifica

    19 Novembre 2025
  • Quasi 7 milioni tra pazienti oncologici e caregiver, premio Incontradonna ‘narrazione come cura’ Soprattutto scrivere, il 21 novembre a Roma la cerimonia con i vincitori del concorso

    19 Novembre 2025
  • Alimentazione, Nourishment Table: “Non solo dieta sana ma anche nutrizione adeguata” Una tavola nutrizionale per aiutare le persone a fare scelte informate

    19 Novembre 2025

Articoli recenti

  • Bisogna non dimenticare Giovanni Papini nonostante il laicismo imperante
  • Leonardo Sciascia. Genealogie visuali: lo sguardo come principio ermeneutico
  • Pescasseroli 2025. Greenaccord celebra 20 anni di informazione cattolica per la custodia del Creato
  • Due giovani tenori ascolani protagonisti del secondo appuntamento di “Domenica in Musica”
  • Quando il clima smette di essere un tema e diventa una relazione ferita

Rubriche

  • Ambiente (151)
  • archeologia (13)
  • architettura e design (5)
  • Attualità (868)
  • cinema (148)
  • Comunicati (1)
  • Cronaca (34)
  • Curiosità (4)
  • Economia (61)
  • Editoria (28)
  • Editoria/Giornalismo (149)
  • Editoriale (23)
  • Esteri (200)
  • Europa (190)
  • Eventi (104)
  • Fotografia (14)
  • IL punto di vista (100)
  • In Evidenza (4.063)
  • Informatica (4)
  • Innovazione digitale (23)
  • La voce dei lettori (4)
  • Lavoro (22)
  • Libri (466)
  • Magazine (348)
  • Marketing (1)
  • marketing (2)
  • Medicina (18)
  • Medicina Alternativa (3)
  • Moda (71)
  • Musica (304)
  • News (93)
  • Parliamo diVino 🍷 (10)
  • Politica (29)
  • Redazione (22.108)
  • Salute e Benessere (257)
  • Scenari (27)
  • Scienza (143)
  • Scuola (26)
  • Sociale (190)
  • Società (69)
  • Sostenibilità (14)
  • Spettacolo (184)
  • Sport (104)
  • startup (1)
  • startup (2)
  • Storia, Arte, Cultura (1.927)
  • Storie (53)
  • Tecnologia (22)
  • Turismo (19)
  • viaggi (23)
  • Vino e Gastronomia (29)

Archivi

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Agosto 2018
  • Facebook

DISCLAIMER
La freccia web è un sito di informazione e servizi legati alla comunicazione, i lettori sono tenuti al rispetto delle condizioni e dei termini stabiliti dall’Editore. I materiali, ovvero articoli di informazione, immagini, foto, registrazioni audio e video e qualsiasi altro contenuto del sito www.lafrecciaweb.it, sono di proprietà dell’editore e dunque protetti dalle norme sul diritto d’autore vigenti in Italia e dalle norme internazionali sul copyright. I Servizi del Sito Upload e contenuti multimediali Newsletter Podcast rss I servizi e i contenuti del sito sono destinati a un utilizzo personale e non professionale. Il lettore solo per uso personale ed a condizione che riporti interamente tutte le indicazioni del copyright, è autorizzato a scaricare e copiare i contenuti ed ogni altro materiale scaricabile. La riproduzione di qualsiasi contenuto, per motivi diversi dall’uso personale, è espressamente vietata in assenza di preventiva autorizzazione rilasciata in forma scritta dall’editore o dal titolare del diritto d’autore. I servizi di podcast rss sono accessibili solo per uso personale ed il loro utilizzo per fini commerciali è vietato. L’editore si riserva il diritto di cessare in qualsiasi momento il servizio di podcast o di rss e l’utilizzo del materiale scaricato. Inoltre l’editore non assume alcuna responsabilità circa i contenuti e ai servizi di podcast e rss, rispetto ai danni o limitazioni di utilizzo di siti internet, computer o dispositivi di lettura multimediale che si siano serviti di tali contenuti e servizi. L’editore di www.lafrecciaweb.it non è responsabile dei siti collegati tramite link né dei loro contenuti che possono essere soggetti a variazione nel tempo. Sul sito www.lafrecciaweb.it, è fatto divieto al lettore la pubblicazione negli spazi abilitati a tal fine, contenuti dal tenore diffamatorio, calunnatorio, litigioso, pornografico, osceno, violento, offensivo, denigratorio ed illegale a qualsiasi titolo. L’editore e il direttore responsabile del sito, non sono responsabili dei contenuti dei messaggi pervenuti dal lettore non essendo in grado di operare un monitoraggio e un controllo puntuale e costante sugli stessi, per cui la responsabilità ricade interamente sul lettore che ne risponde a titolo personale. Il lettore non può pubblicare dati personali o sensibili di altri lettori, a meno che gli stessi non siano già accessibili sul web. Il lettore non acquisisce alcun diritto in relazione all’utilizzo del software presente nel sito, se non l’uso limitato alla fruizione dei servizi stessi. Il lettore è libero di annullare in qualsiasi momento il suo account e fino al momento della disattivazione, ne è responsabile per tutte le attività effettuate. Le eventuali collaborazioni giornalistiche o di altra natura con la redazione e la gestione della testata www.lafrecciaweb.it, devono intendersi sempre ed interamente a titolo esclusivamente gratuito, e in conformità alla linea editoriale del giornale.
@2019 - All Right Reserved La Freccia Web


Vai su
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento ex regolamento (UE) 2016/679 nota come GDPR Cookie settingsACCEPT.
Vi invitiamo inoltre a leggere attentamente dalla sezione home il DISCLAIMER relativo alle condizioni e termini d'uso di questo servizio di informazione
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA