lafrecciaweb.it
  • Home
  • Editoriale
    • Iscrizione testata USPI
    • Vuoi collaborare con Noi
    • GDPR
    • DISCLAIMER
  • Salute e Benessere
  • Cronaca
  • Società
  • Sociale
  • Moda
  • Scienza
  • Economia
  • Musica
  • Sport
lafrecciaweb.it
Autorizzazione del Tribunale di Roma Ufficio Cancelleria della sez. per la Stampa e l’Informazione aut. 186/2018 del 22.11.2018.
Direttore Responsabile Sara Piccolella
Editore Sara Piccolella
Testata Giornalistica associata a
  • Home
  • Editoriale
    • Iscrizione testata USPI
    • Vuoi collaborare con Noi
    • GDPR
    • DISCLAIMER
  • Salute e Benessere
  • Cronaca
  • Società
  • Sociale
  • Moda
  • Scienza
  • Economia
  • Musica
  • Sport
In EvidenzaStoria, Arte, Cultura

Inizia subito l’impegno di Pierfranco Bruni per gli studi foscoliani in un Progetto

23 Giugno 2025 0 commento

Pierfranco Bruni dirigerà l’istituto Culturale per la Ricerca e gli Studi Ugo Foscolo

22 Giugno 2025 0 commento

Chi parla forte, comanda: il cerchio magico di Trump tra falchi, colombe e fluttuazioni di potere

22 Giugno 2025 0 commento
In EvidenzaScuola

I programmi scolastici nella scuola italiana. Lo Studio Eurispes

22 Giugno 2025 0 commento

Gli Stati Uniti bombardano tre siti nucleari in Iran

22 Giugno 2025 0 commento

LA FABBRICA DEL VAPORE DI MILANO DEDICA UNA GRANDE MOSTRA ALLO SCULTORE ITALIANO EMANUELE GIANNELLI

21 Giugno 2025 0 commento
In EvidenzaModaStoria, Arte, Cultura

Roma. “Dal cuore alle mani”: l’haute couture di Dolce&Gabbana nella mostra evento a Palazzo delle Esposizioni

21 Giugno 2025 0 commento

La Pirrera Sant’Antonio di Melilli: la cava che sognava uomini

20 Giugno 2025 0 commento

Violini e Letteratura a Bari. Festa della Musica 2025 con Pierfranco Bruni

20 Giugno 2025 0 commento
In EvidenzaStoria, Arte, Cultura

Il Brasillach di Pierfranco Bruni in tragico d’infinito. Un libro profondo e affascinante per l’editore Solfanelli

19 Giugno 2025 0 commento

L’inviato di guerra: tra verità e spettacolo, la professione che uccide

19 Giugno 2025 0 commento

Ufficiale stroncato a soli 50 anni da un tumore causato dall’amianto: la Suprema Corte conferma la sentenza Corte Appello l’Aquila e riconosce i diritti...

18 Giugno 2025 0 commento
In EvidenzaSport

1000 Miglia 2025: stasera l’arrivo nella capitale

18 Giugno 2025 0 commento

Gaza, America e l’Occidente: il silenzio che uccide

18 Giugno 2025 0 commento

Festival “Notes Around SMG”. Prima Edizione 2025

18 Giugno 2025 0 commento
In EvidenzaStoria, Arte, Cultura

PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2025, UNO STRAORDINARIO SUCCESSO

17 Giugno 2025 0 commento

Le marce utili sono quelle che uniscono, non quelle che dividono

17 Giugno 2025 0 commento

Partita La 1000 miglia 2025

17 Giugno 2025 0 commento
EsteriIn Evidenza

Israele, Palestina e Iran: Putin e il paradosso dell’Europa che tace

17 Giugno 2025 0 commento

USPI informa. Dal 2026 il tesserino OdG perderà il riconoscimento di documento d’identità

15 Giugno 2025 0 commento

“Cinema, chi?” – Il Taormina Film Festival 2025 tra passerelle vuote e premi senza peso

15 Giugno 2025 0 commento
In EvidenzaStoria, Arte, Cultura

È scomparso Alfredo Bruni. Un poeta che leggeva nel tempo il viaggio del limite…

14 Giugno 2025 0 commento

Pescina. Il pescatore di Stelle. La presentazione del nuovo libro di Peppe Millanta

14 Giugno 2025 0 commento

Roma. Ad Anton Giulio Grande il titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana

14 Giugno 2025 0 commento

Ultimi articoli

  • Attualità

    Diplomazia della Speranza: Dialoghi sulla Pace e sulla Risoluzione dei Conflitti. A Roma Symposium

    Demetrio Fortunato Crucitti 23 Giugno 2025
    Demetrio Fortunato Crucitti 23 Giugno 2025

    ESEMPIO  CONCRETO: PIANO MATTEI FOR AFRICA Di Demetrio Fortunato  Crucitti  Roma, 23 Giugno 2025  – Appena  abbiamo  ricevuto  l’invito  al  Symposium  “Diplomazia  della  Speranza: Dialoghi sulla Pace e sulla  Risoluzione dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • In EvidenzaStoria, Arte, Cultura

    Inizia subito l’impegno di Pierfranco Bruni per gli studi foscoliani in un Progetto

    Redazione 23 Giugno 2025
    Redazione 23 Giugno 2025

    La figura e l’opera di Ugo Foscolo diventa, secondo Pierfranco Bruni, il fulcro dell’inquieto decadentismo e dell’uomo completamente libero ed eretico che rompe gli schemi sia dell’Illuminismo che del Romanticismo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Salute e Benessere

    Amianto in Telecom: giustizia per un tecnico dopo 31 anni di esposizione

    Redazione 23 Giugno 2025
    Redazione 23 Giugno 2025

    Il Tribunale di Bari riconosce la malattia professionale a un ex dipendente e condanna INAIL a erogare la rendita Bari, 23 giugno 2025 – Dopo 31 anni di servizio come …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Editoria/Giornalismo

    Uspi informa. Digital News Report Italia: TV in testa, soffre la carta stampata

    Redazione 22 Giugno 2025
    Redazione 22 Giugno 2025

    La TV vince come media di riferimento, l’online fatica a trovare slancio e la carta stampata rimane all’ultimo posto. È questo il quadro che emerge dal Digital News Report Italia 2025. L’analisi è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Carica altri Posts

Libri

Battaglie di libertà: parole, storie e impegno civile

Redazione 22 Giugno 2025

A Cosenza, la presentazione del saggio con Saverio Zavettieri, Francesco Kostner. Tra i relatori lo scrittore e intellettuale Pierfranco Bruni   Lunedì 23 giugno 2025, …

Redazione 22 Giugno 2025

Pescina. Il pescatore di Stelle. La presentazione del nuovo libro di Peppe Millanta

14 Giugno 2025
Redazione 14 Giugno 2025

Leone XIV. Appunti di un cronista in Vaticano.Vita e visione di un Papa agostiniano

14 Giugno 2025
Redazione 14 Giugno 2025

L’Operazione Quercia dei parà tedeschi a Campo Imperatore, nel volume di Vincenzo Di Michele “Quel falso mito della liberazione del duce”

13 Giugno 2025
Redazione 13 Giugno 2025

“Zélia Gattai Amado e l’emigrazione italiana in Brasile” a Roma la presentazione del saggio di Antonella Rita Roscilli

10 Giugno 2025
Redazione 10 Giugno 2025

Salute e Benessere

Amianto in Telecom: giustizia per un tecnico dopo 31 anni di esposizione

Redazione 23 Giugno 2025

Il Tribunale di Bari riconosce la malattia professionale a un ex dipendente e condanna INAIL a erogare la rendita Bari, 23 giugno 2025 – Dopo …

Redazione 23 Giugno 2025

“Doniamo il sangue”. L’appello di Riccardo Rossi

13 Giugno 2025
Redazione 13 Giugno 2025

INDOSSIAMO MOLTE MASCHERE PER TROVARE IL VOLTO CHE NON NE HA BISOGNO

6 Giugno 2025
Redazione 6 Giugno 2025

Una vita in divisa senza protezione dall’amianto: TAR del Lazio condanna il Ministero della Difesa

6 Giugno 2025
Redazione 6 Giugno 2025

Nomenclatore tariffario. La sanità attende la sentenza del Tar del Lazio

31 Maggio 2025
Redazione 31 Maggio 2025

Seguici anche sui social

Media Partners

Link utili

Agenzie Adnkronos

  • Leonardi (Sin): “Al Congresso Ean una sessione sulla neurologia della guerra” ‘Incertezza e fragilità non toccano solo i pazienti ma anche i medici’

    23 Giugno 2025
  • Leonardi (Sin): “Academy europea neurologia su modello italiano”

    23 Giugno 2025
  • Farmaci, esperti: “Prevenzione emicrania con anti-Cgrp riduce giorni disabilità” Presentati al Congresso Ean i risultati degli studi Resolution e Sunrise su eptinezumab

    23 Giugno 2025
  • L’economista Canova: “Il welfare cambia insieme a persone, aziende possono diventare comunità di fiducia”

    23 Giugno 2025
  • Cordier (Groupama): “Pmi protagoniste del nuovo patto sociale”

    23 Giugno 2025
  • Groupama: “Per un lavoratore su 2 a garantire pensioni e cure sarà il datore di lavoro” La compagnia assicurativa lancia la V edizione dell’Osservatorio ‘Change Lab, Italia 2030’

    23 Giugno 2025
  • Caldo peggiora sintomi del reflusso, in casi gravi “chirurgia opzione risolutiva”

    23 Giugno 2025
  • Gnocchi (Novartis): “Da 40 anni impegnati per ridurre rischio cardiovascolare” ‘Campagna Da Quore a Cuore nasce da ascolto profondo pazienti con ipercolesterolemia’

    23 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Diplomazia della Speranza: Dialoghi sulla Pace e sulla Risoluzione dei Conflitti. A Roma Symposium
  • Inizia subito l’impegno di Pierfranco Bruni per gli studi foscoliani in un Progetto
  • Amianto in Telecom: giustizia per un tecnico dopo 31 anni di esposizione
  • Uspi informa. Digital News Report Italia: TV in testa, soffre la carta stampata
  • Uspi informa: DIE, approvati elenchi contributi scuole per abbonamenti 24/25

Rubriche

  • Ambiente (137)
  • archeologia (13)
  • architettura e design (5)
  • Attualità (804)
  • cinema (130)
  • Comunicati (1)
  • Cronaca (31)
  • Curiosità (4)
  • Economia (60)
  • Editoria (26)
  • Editoria/Giornalismo (121)
  • Esteri (177)
  • Europa (187)
  • Eventi (76)
  • Fotografia (11)
  • IL punto di vista (100)
  • In Evidenza (3.767)
  • Informatica (4)
  • Innovazione digitale (22)
  • La voce dei lettori (4)
  • Lavoro (22)
  • Libri (433)
  • Magazine (316)
  • marketing (1)
  • Marketing (1)
  • Medicina (17)
  • Medicina Alternativa (3)
  • Moda (59)
  • Musica (271)
  • News (76)
  • Parliamo diVino 🍷 (8)
  • Politica (26)
  • Redazione (20.301)
  • Salute e Benessere (234)
  • Scenari (25)
  • Scienza (138)
  • Scuola (25)
  • Sociale (176)
  • Società (62)
  • Sostenibilità (14)
  • Spettacolo (154)
  • Sport (94)
  • startup (2)
  • startup (1)
  • Storia, Arte, Cultura (1.852)
  • Storie (41)
  • Tecnologia (20)
  • Turismo (14)
  • viaggi (21)
  • Vino e Gastronomia (27)

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Agosto 2018
  • Facebook

DISCLAIMER
La freccia web è un sito di informazione e servizi legati alla comunicazione, i lettori sono tenuti al rispetto delle condizioni e dei termini stabiliti dall’Editore. I materiali, ovvero articoli di informazione, immagini, foto, registrazioni audio e video e qualsiasi altro contenuto del sito www.lafrecciaweb.it, sono di proprietà dell’editore e dunque protetti dalle norme sul diritto d’autore vigenti in Italia e dalle norme internazionali sul copyright. I Servizi del Sito Upload e contenuti multimediali Newsletter Podcast rss I servizi e i contenuti del sito sono destinati a un utilizzo personale e non professionale. Il lettore solo per uso personale ed a condizione che riporti interamente tutte le indicazioni del copyright, è autorizzato a scaricare e copiare i contenuti ed ogni altro materiale scaricabile. La riproduzione di qualsiasi contenuto, per motivi diversi dall’uso personale, è espressamente vietata in assenza di preventiva autorizzazione rilasciata in forma scritta dall’editore o dal titolare del diritto d’autore. I servizi di podcast rss sono accessibili solo per uso personale ed il loro utilizzo per fini commerciali è vietato. L’editore si riserva il diritto di cessare in qualsiasi momento il servizio di podcast o di rss e l’utilizzo del materiale scaricato. Inoltre l’editore non assume alcuna responsabilità circa i contenuti e ai servizi di podcast e rss, rispetto ai danni o limitazioni di utilizzo di siti internet, computer o dispositivi di lettura multimediale che si siano serviti di tali contenuti e servizi. L’editore di www.lafrecciaweb.it non è responsabile dei siti collegati tramite link né dei loro contenuti che possono essere soggetti a variazione nel tempo. Sul sito www.lafrecciaweb.it, è fatto divieto al lettore la pubblicazione negli spazi abilitati a tal fine, contenuti dal tenore diffamatorio, calunnatorio, litigioso, pornografico, osceno, violento, offensivo, denigratorio ed illegale a qualsiasi titolo. L’editore e il direttore responsabile del sito, non sono responsabili dei contenuti dei messaggi pervenuti dal lettore non essendo in grado di operare un monitoraggio e un controllo puntuale e costante sugli stessi, per cui la responsabilità ricade interamente sul lettore che ne risponde a titolo personale. Il lettore non può pubblicare dati personali o sensibili di altri lettori, a meno che gli stessi non siano già accessibili sul web. Il lettore non acquisisce alcun diritto in relazione all’utilizzo del software presente nel sito, se non l’uso limitato alla fruizione dei servizi stessi. Il lettore è libero di annullare in qualsiasi momento il suo account e fino al momento della disattivazione, ne è responsabile per tutte le attività effettuate. Le eventuali collaborazioni giornalistiche o di altra natura con la redazione e la gestione della testata www.lafrecciaweb.it, devono intendersi sempre ed interamente a titolo esclusivamente gratuito, e in conformità alla linea editoriale del giornale.
@2019 - All Right Reserved La Freccia Web


Vai su
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento ex regolamento (UE) 2016/679 nota come GDPR Cookie settingsACCEPT.
Vi invitiamo inoltre a leggere attentamente dalla sezione home il DISCLAIMER relativo alle condizioni e termini d'uso di questo servizio di informazione
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA