Nell’Aula magna del Rettorato della Sapienza Università di Roma, inaugurato l’anno accademico 2019-2020, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella . Nel corso della manifestazione è stato conferito il dottorato honoris causa in Storia dell’Europa a Liliana Segre, senatrice della Repubblica italiana
Roma – Martedì 18 febbraio è stato inaugurato l’anno accademico 2019-2020, 717° dalla fondazione di Sapienza Università di Roma , alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
La cerimonia è stata aperta dai saluti istituzionali della Sindaca di Roma Virginia Raggi, del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e del ministro dell’Università e ricerca Gaetano Manfredi. Il rettore Eugenio Gaudio ha pronunciato la prolusione; sono seguiti gli interventi dello studente di Ingegneria civile Valerio Cerracchio, in rappresentanza degli studenti, e della direttrice dell’Area Offerta formativa e
Hanno partecipato alla cerimonia numerosi rappresentanti delle istituzioni; tra gli altri Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, Lucia Azzolina, ministro dell’Istruzione, Luciana Lamorgese, ministro dell’Interno, Fabiana Dadone, ministro per la Pubblica amministrazione e David Ermini, vice presidente del Consiglio superiore della magistratura.
A seguire sono stati premiati il docente emerito più anziano Gaetano Calabrò, la migliore laureata più giovane Giulia Cundari e lo studente vincitore dei campionati mondiali di memoria Andrea Muzii.
La manifestazione si è conclusa con il solenne atto di inaugurazione del nuovo anno accademico.
MuSa Classica, diretta dal Maestro Francesco Vizioli e MuSa Coro, diretto dai Maestri Paolo Camiz e Giorgio Monari, hanno eseguito Il Canto degli Italiani e l’Inno europeo.