Covid-19. Unitelma Sapienza: ultimi approfondimenti


16 aprile online: Emergenza Covid-19 e licenziamenti per motivi economici; Il contagio finanziario viaggia con il Covid 19; Crisi economica, necessità di misure coordinate a livello europeo

interviste a cura di Roberto Sciarrone Università La Sapienza-Roma

Guarda gli approfondimenti online:

Emergenza Covid-19 e licenziamenti per motivi economici, a cura di Valerio Maio, Professore Ordinario di Diritto del lavoro;

Il contagio finanziario viaggia con il Covid 19, a cura di Rosella Castellano, Professore Ordinario di Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie;

Crisi economica da Covid-19: necessità di misure coordinate a livello europeo e di un più incisivo ruolo dei poteri pubblici rispetto ai mercati, a cura di Gabriella Mazzei, Professore Associato di Diritto Privato Comparato.

Approfondimenti:

Webinar. Il diritto dell’emergenza nella crisi da Coronavirus, organizzato dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, l’Università degli Studi di Firenze e l’Università degli Studi di Perugia a cui ha partecipato Pier Luigi Petrillo, Professore Ordinario di Diritto Pubblico Comparato con un intervento nell’ambito della sessione “La divisione dei poteri al tempo del Covid-19”.

 

Prossima uscita 20.04:

– L’impatto del Covid 19 nei rapporti tra Fisco ed imprese nazionali ed internazionali, a cura del prof. Fabio Saponaro;

– Pensare la politica dopo il COVID19, a cura dei prof: Oscar Mazzoleni (Università di Losanna) e Manuel Anselmi;

– Lo Stato di diritto nella UE al tempo del Coronavirus, a cura del prof. Mario Carta.

Related posts

Tentativa de agotar Palermo

Parte da Chieti il Progetto “Casanova 300”: Vita e opere di un letterato con Pierfranco Bruni

Arte, cultura, incontri: tutti gli appuntamenti di Roma Capitale dall’11 al 24 aprile