Regione Lombardia e Indire insieme per una vera didattica digitale integrata

(Adnkronos/Labitalia) – Regione Lombardia ha sottoscritto un protocollo d’intesa con Indire, l’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa, per sperimentare modelli, strategie e ambienti innovativi per la didattica digitale integrata nelle scuole. Lo ha deliberato la giunta regionale della Lombardia su proposta dell’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione di Regione Lombardia, Fabrizio Sala. “Continuiamo a lavorare per la migliore forma di didattica digitale integrata a quella in presenza – ha detto Fabrizio Sala – in modo che i nostri studenti abbiano un piano formativo efficace e soprattutto continuativo”.”Occorre superare – ha proseguito – la contrapposizione tra la didattica in presenza e quella a distanza. Dobbiamo invece impegnarci ad aiutare gli insegnanti e gli studenti a sfruttare le nuove opportunità offerte dalla tecnologia anche in ambito didattico. Dobbiamo migliorare l’efficacia della didattica digitale, perché non sia una riproposizione a distanza della didattica tradizionale, ma una vera occasione di innovazione in ambito educativo, che si traduca in una crescita di competenze sia per gli studenti che per gli insegnanti”.L’intesa si svilupperà attraverso la piattaforma Open Innovation, al cui interno nella sezione Open Scuola, docenti e studenti troveranno tutti gli strumenti utili a migliorare la loro formazione (lezioni video, webinar, tutorial sui sistemi di didattica a distanza), attraverso anche il ricorso all’ingente materiale didattico della piattaforma Indire. Saranno così messe le basi per l’evoluzione del progetto Open Scuola, nato sulla Piattaforma Open Innovation durante la prima ondata dell’emergenza sanitaria. L’obiettivo resta la creazione di uno spazio in cui i docenti e gli studenti possano trovare risorse digitali ordinate e selezionate in base alle loro esigenze effettive. Array

Related posts

West Nile, Ecdc: Italia Paese più colpito, qui 82% dei casi in Europa

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola Padovani (Federfarma), ‘importante riconoscere i primi segnali per far sì che la situazione non degeneri’

Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura Focus sul portale anti fake news della Federazione degli Ordini dei medici fa il punto su malattia pelle e tintarella