Bitcoin: ancora sulle montagne russe, da 54 a 45 mila dollari poi risale

Roma, 23 feb. – (Adnkronos) – Il Bitcoin conferma la sua estrema volatilità e meno di 48 ore dopo avere toccato il massimo storico (per ora) quasi a 58.500 dollari perde quasi il 20 per cento, toccando in mattinata quota 45 mila, da un massimo intraday di 54 mila dollari. Al momento la criptovaluta recupera leggermente intorno ai 47500 dollari ma sempre con un pesante -12% rispetto all’apertura. Ieri, il segretario del Tesoro Usa, Janet Yellen, aveva definito il Bitcoin un asset “estremamente inaffidabile” per garantire le transazioni, accentuando una discesa sostenuta anche dalle parole del fondatore di Tesla Elon Musk, che in un tweet aveva definito “elevate” le quotazioni della criptovaluta. Peraltro proprio l’annuncio di Tesla di un investimento da 1,5 miliardi in Bitcoin aveva fatto schizzare il livello della valuta digitale. Anche se – osservano alcuni analisti – proprio il titolo della casa automobilistica ha innescato, dall’annuncio dell’investimento, un trend negativo che continua anche nella seduta odierna, con un calo a quota 680 dollari, il livello più basso da fine dicembre 2020 e pari a un -23% rispetto ai massimi toccati a inizio anno.

Related posts

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola Padovani (Federfarma), ‘importante riconoscere i primi segnali per far sì che la situazione non degeneri’

Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura Focus sul portale anti fake news della Federazione degli Ordini dei medici fa il punto su malattia pelle e tintarella

Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità” Bondi (Sip), ‘riprendere il lavoro in modo progressivo, no a full immersion stressanti’