Alimenti: Ue autorizza insetto come cibo per la prima volta

Bruxelles, 4 mag. (Adnkronos Salute) – L’Ue autorizza per la prima volta un insetto come alimento. Il Comitato sulle piante, animali, cibo e mangimi, composto da rappresentanti degli Stati membri e della Commissione, ha dato ieri, comunica oggi l’esecutivo Ue, parere favorevole all’atto giuridico che autorizza l’immissione sul mercato delle larve seccate del Tenebrione mugnaio (Tenebrio molitor), un Coleottero meglio noto come tarma della farina, come cibo per gli esseri umani. I vermi dovranno essere usati interi, seccati, come snack o come ingredienti, in una serie di prodotti alimentari.

Related posts

Tumori: il cancro al fegato cambia metabolismo per resistere alle cure Studio UniMi-Ieo sostenuto dall’Airc apre a nuovi strumenti per monitorare l’efficacia dei farmaci e allo sviluppo di terapie più mirate

Farmaceutica, Neopharmed punta su malattie rare e acquisisce business europeo Orladeyo da BioCryst Closing previsto a ottobre con il pagamento di 250 mln di dollari

Sostenibilità, in 2024 Gruppo InfoCamere ha distribuito valore per 126,5 mln (+3,7%)