Alimenti: Ue autorizza insetto come cibo per la prima volta

Bruxelles, 4 mag. (Adnkronos Salute) – L’Ue autorizza per la prima volta un insetto come alimento. Il Comitato sulle piante, animali, cibo e mangimi, composto da rappresentanti degli Stati membri e della Commissione, ha dato ieri, comunica oggi l’esecutivo Ue, parere favorevole all’atto giuridico che autorizza l’immissione sul mercato delle larve seccate del Tenebrione mugnaio (Tenebrio molitor), un Coleottero meglio noto come tarma della farina, come cibo per gli esseri umani. I vermi dovranno essere usati interi, seccati, come snack o come ingredienti, in una serie di prodotti alimentari.

Related posts

Sanità, Ucb e Altems: “Partecipata per Ssn equo, efficiente e sostenibile” ‘Non più servizi pensati per le persone ma costruiti con le persone’

Influenza, esperti: “4 mln italiani colpiti la scorsa stagione, con vaccino spray -61% ricoveri” ‘Più a rischio bambini, anziani e fragili’

Frecciarosa, oltre 46 mln di passeggeri raggiunti dalla campagna di prevenzione Più di 1.500 prestazioni gratuite erogate durante il mese di ottobre