Acqua, perdite di rete in calo Qualità e sicurezza, oltre 150 campionamenti al giorno

Roma, 6 mag. – (Adnkronos) – No alla dispersione idrica. Oltre il 56% delle reti idriche gestite dal Gruppo Iren è stato distrettualizzato e monitorato sistematicamente con un impatto diretto sulla riduzione delle perdite di rete che si attestano al 33,3% contro una media nazionale del 43,7%, in linea con l’obiettivo del 29% previsto per il 2025. L’impatto positivo si verifica anche sui prelievi di acqua dall’ambiente per uso potabile, per abitante/giorno, che si riducono del 3% rispetto al 2019. E’ quanto emerge dal Bilancio di Sostenibilità 2020 di Iren che rendiconta le performance economiche, ambientali e sociali del Gruppo.Sempre sul fronte acqua, oltre 1.350 depuratori hanno consentito di mantenere alti livelli di performance nell’abbattimento dei principali inquinanti e di incrementare la capacità di trattamento (+3%), in linea con le previsioni del Piano Industriale al 2025. A garanzia della qualità per i cittadini e per l’ambiente, sui 279,6 milioni di metri cubi di acqua immessa in rete e sulle acque depurate, sono stati effettuati più di 150 campionamenti al giorno.

Related posts

Pastorello (Gruppo Acea): “Transizione idrica si affianca a quella energetica” ‘con Intesa Sanpaolo portiamo il tema sui tavoli istituzionali delle imprese’

Roscio (Intesa Sanpaolo): “Scarsità dell’acqua rischio per ambiente e sistema produttivo” ‘Intesa Sanpaolo fornisce i finanziamenti, Acea la consulenza e il supporto tecnico alle imprese’

Salute, psicologa Borghi: “Oltre la sclerosi multipla un percorso verso il futuro” ‘Nel maremoto emotivo della diagnosi, coltivare la speranza’