La grande invenzione di Paolo Benanti

Paolo Benanti , Francescano del Terzo Ordine Regolare, teologo e docente presso la Pontificia Università Gregoriana, l’Istituto Teologico di Assisi e il Pontificio Collegio Leoniano ad Anagni, autore del “Linguaggio come tecnologia dalle pitture rupestri al GPT-3”, edizioni Paoline, orienta il lettore all’approccio con la Digital Age, le biotecnologie per il miglioramento umano e la biosicurezza

Related posts

In Orizzonte di Tempo. Una vita da Casanova: la Società Dante Alighieri di Praga celebra il pensatore e visionario

Leggende Massoniche. Tra miti e archetipi il nuovo libro di Francesco Saverio Vetere

GOFFREDO PALMERINI: IL CUSTODE DELLA MEMORIA CHE UNISCE MONDI