Capone (Puglia): “La transumanza guarda al futuro, esperienza da offrire”

Roma, 17 mag. – (Adnkronos) – Una “storia che guarda al futuro” e che può diventare “un’esperienza da offrire ai turisti”. Così Loredana Capone, presidente del consiglio regionale della Puglia, in occasione della firma dell’accordo di partenariato “Parchi, pastori, transumanze e grandi vie delle civiltà”, iniziativa nell’ambito del progetto Parcovie 2030 all’interno del programma Terre Rurali d’Europa della programmazione europea Agenda 2030.”Sono tanti i turisti che si vogliono muovere per ragioni di esplorazione della natura; il turismo verde è cresciuto ed è crescita la sensibilità verso l’ambiente, e la scoperta delle aree naturalistiche è sempre più diffusa. L’Unesco – continua Capone – ha colto anche questo quando ha inserito la pratica di questi cammini all’interno della lista del patrimonio culturale immateriale, riconoscendone il valore universale. E noi abbiamo molto da raccontare. Questo accordo può ulteriormente sancire questo bellissimo rapporto tra le nostre regioni che fa dell’Italia un’Italia unita”.

Related posts

Salute: online Mille Storie, il vodcast dei pazienti che raccontano la vita oltre la Sm Pubblicato il primo dei 5 episodi dell’iniziativa realizzata da Merck con il contributo di Aism e Sin

Locatelli: “Nuovi laboratori Bambino Gesù amplieranno possibilità Car-T” ‘Più soluzioni terapeutiche per i bisogni insoddisfatti dei bambini che soffrono di neoplasie sia ematologiche che dei tumori solidi’

Europa Donna: “Grazie al Governo per impegno estensione screening mammografico” ‘Due milioni di donne potrebbero finalmente accedere ai programmi di prevenzione’