Favini (Logotel): “Vendita è l’esperienza che si produce ad ogni contatto”

Roma, 19 mag. (Adnkronos/Labitalia) – “La vendita è l’esperienza che si produce ad ogni contatto. I professionisti della vendita diretta hanno una sfida, impegnarsi ogni giorno a rispondere con concretezza e unicità alla domanda ‘perché dovresti comprare da me e non da un algoritmo’. E si sa, sono le domande intelligenti che ci fanno progredire”. A dirlo Nicola Favini, direttore generale Logotel, in occasione del 9° Forum della vendita diretta promosso da Avedisco-Associazione vendita diretta servizio consumatori.E prosegue: “Cambiano i bisogni delle persone, cambia il concetto di tempo e di spazio, cambia tutto. E come deve evolvere la vendita professionale? La vendita mette in contatto persone con bisogni e offerte di soluzioni”. “Si può fare – avverte – usando canali digitali, canali professionali o ibridi. Il destino della vendita diretta è continuare a lavorare per diventare editori di esperienze”.

Related posts

Vaccini, igienista Calabrò: “Anti-Rsv investimento di salute pubblica e arma contro antibiotico-resistenza” Studio Hta a congresso igienisti, ‘risultati molto significativi per casi evitati e minor impatto economico su Ssn’  

Vaccini, Castiglia (UniSs): “Per meningococco coperture basse, serve recuperare” Al congresso degli igienisti, ‘individuare nuovi strumenti organizzativi e comunicativi’

Vaccini, igienista Gabutti: “Aumentare coperture aiuta contrasto a resistenza batterica” Al congresso Siti, ‘prevenire infezioni significa ridurre l’uso improprio di antibiotici e salvaguardare loro efficacia’