Guerra in Siria: il conflitto dal punto di vista delle donne siriane

Le donne in Siria purtroppo stanno scontando un altro tipo violenza diversa dalla guerra civile scoppiata dieci anni fa, esse pagano il prezzo di una violenza di genere, dove lo “stupro di massa” è divenuto una pratica molto diffusa: dunque vittime, schiavizzate e violentate da una guerra che non hanno scelto.

Related posts

Inizia subito l’impegno di Pierfranco Bruni per gli studi foscoliani in un Progetto

Pierfranco Bruni dirigerà l’istituto Culturale per la Ricerca e gli Studi Ugo Foscolo

Chi parla forte, comanda: il cerchio magico di Trump tra falchi, colombe e fluttuazioni di potere