Ragaini (Banca Generali): “Osservatorio green finance per percorsi più sostenibili”

Milano, 25 mag. (Adnkronos) – ”Il percorso della finanza sostenibile nasce negli anni ’90, sostanzialmente è la costruzione di portafogli di investimento e la gestione di prodotti di investimenti basati prima su settori di esclusione e poi di inclusione considerando virtuose le aziende che rispettano parametri legati all’ambiente e al sociale”. A sottolinearlo è stato Andrea Ragaini, vice direttore generale di Banca Generali oggi all’Auditorium dell’Università Milano-Bicocca dove è stato firmato l’accordo tra l’Università milanese, Banca Generali Spa e Aifi volto a dar luce all’Osservatorio “O-Fire”, un centro scientifico di riferimento per lo sviluppo e il potenziamento della ricerca universitaria nel settore della green finance, degli investimenti sostenibili e responsabili (Sri) e delle attività improntate ai fattori Esg (Environmental, social, governance).”Questo accordo ha l’obiettivo di suggellare un’unione tra mondo accademico e mondo della produzione e della distribuzione – prosegue Ragaini – per costruire percorsi sempre più sostenibili nel solco dell’agenda 2030 varata dalle Nazioni Unite nel 2015”.Array

Related posts

Vaccini, Conversano (HappyAgeing): “Prevenzione anziani coinvolga medici e farmacisti” Alla presentazione del position paper, ‘nel rispetto ruoli e competenze obiettivo unico aumentare coperture e salute’

Zamaro (Fvg): “Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini” ‘Tra gli obiettivi, implementazione della rete oncologica, integrazione socio sanitaria e protezione sociale’

Università Tor Vergata, simulazione per aspiranti medici e odontoiatri con ‘Testa il Test’ Il prossimo 23 luglio la prova gratuita online in preparazione a quella ufficiale