Cib: “Biogas sarà centrale nella transizione, ma servono risposte”

Roma, 22 set. – (Adnkronos) – “Il biometano, il biogas fatto bene, è Fit for 55”. Per questo “saremo centrali in questa transizione” ma “abbiamo bisogno di risposte concrete per permettere alle aziende di scaricare a terra gli investimenti”. Lo afferma Piero Gattoni, presidente Cib, il Consorzio italiano biogas che organizza la sesta edizione di Biogas Italy, evento di riferimento per il settore del biogas e biometano agricolo in Italia. La partita della transizione ecologica si gioca adesso e il Piano nazionale ripresa e resilienza (Pnrr), è un’opportunità per il rilancio del settore biogas e biometano agricolo. “Serve maggior capacità di incidere a livello Europeo” e “saremo ‘green possible’ se riusciremo ad avere responsabilità, professionalità e concretezza”. “Oggi però – spiega Gattoni – siamo nella carne del problema e dobbiamo chiudere questo percorso per avere un’idea chiara”. Secondo Gattoni, “l’agroalimentare italiano, anche grazie alla digestione anaerobica, può vendere nel mondo non solo qualità ma anche la capacità di rendere i nostri prodotti sostenibili”.

Related posts

Pastorello (Gruppo Acea): “Transizione idrica si affianca a quella energetica” ‘con Intesa Sanpaolo portiamo il tema sui tavoli istituzionali delle imprese’

Roscio (Intesa Sanpaolo): “Scarsità dell’acqua rischio per ambiente e sistema produttivo” ‘Intesa Sanpaolo fornisce i finanziamenti, Acea la consulenza e il supporto tecnico alle imprese’

Salute, psicologa Borghi: “Oltre la sclerosi multipla un percorso verso il futuro” ‘Nel maremoto emotivo della diagnosi, coltivare la speranza’