Animali: Bolla (Aisa), ‘loro supporto a salute provato anche con patologie non evidenti’

Milano, 23 set. (Adnkronos Salute) – “Si sapeva già che gli animali hanno un effetto benefico per supportare certi disagi, di cui la pet therapy è l’esempio, ma sta emergendo che questo supporto è evidente anche in disagi non palesi, così come è evidente che il supporto animale contribuisce al risparmio sul Servizio sanitario nazionale. Lo dimostrano due ricerche presentate recentemente nel Regno Unito”. Così Arianna Bolla, presidente di Aisa (Associazione nazionale imprese salute animale), è intervenuta a margine del webinar ‘Dalla campagna alla casa: l’evoluzione sociale del rapporto con gli animali’, nel quale è stato presentato il sondaggio che Federchimica Aisa ha realizzato in collaborazione con Swg. “La popolazione mondiale sta aumentando, le risorse si stanno impoverendo, il pianeta è in seria difficoltà – ha osservato – e per il bene di tutti è necessario ragionare in senso globale, a 360°. Per questo ha sempre più valore il concetto di ‘one health’: significa che la salute della Terra non può prescindere dalla compresenza della salute umana, di quella animale e dell’ambiente, che sono interconnesse”.

Related posts

Made in Italy, Sanpellegrino celebra l’eccellenza italiana nel mondo

Vaccini, studio scozzese su anti-Rsv riduce tassi ospedalizzazione in over 70 Risultati in linea con efficacia dell’85,7% riportata nel trial clinico Renoir

Giovani e contraccezione, a Bari prima tappa 2025 ‘My Body Match’ al cinema Al via il format promosso da Gedeon Richter Italia rivolto a studenti delle superiori