Enzo Farinella alla Accademia degli Zelanti. Conferenza ad Acireale il 30 settembre

ACIREALE (Catania), settembre 2021 – II contributo culturale e religioso dei monaci medievali irlandesi all’Italia e all’Europa sarà il focus di una conferenza promossa dall’Accademia di Scienze e Belle Arti degli Zelanti e dei Dafnici, presieduta dal dottor Michelangelo Patanè.Ad ospitare l’evento, giovedì 30 settembre alle ore 17,30, la sala C.Cosentini della Biblioteca Zelantea di via Marchese di Sangiuliano n.17 ad Acireale (Catania). Protagonista d’eccezione dell’incontro, il professor Enzo Farinella già docente di Antropologia filosofica nell’Università di Dublino, studioso dell’operoso cammino dei monaci d’Irlanda lungo l’Europa, fecondata dal seme della cultura e dai principi cristiani ,sparso nel loro passaggio.

L’evento verra realizzato in conformità alle disposizioni governative anti Covid -19 in vigore (distanziamento, green pass ).

……………

Enzo Farinella, nato a Gangi in provincia di Palermo, già docente di Antropologia filosofica nell’Università di Dublino, scrittore autore di numerosi volumi sul monachesimo irlandese in Europa, giornalista corrispondente per ANSA  e Radio Vaticana dall’Irlanda, dove vive da 50 anni.

L’Accademia di scienze, lettere e belle arti degli Zelanti e dei Dafnici è una accademia italiana, la più antica di Sicilia, fondata nel 1671 con sede ad Acireale, attualmente presieduta da Michelangelo Patanè magistrato in pensione. La Biblioteca e pinacoteca Zelantea prende il nome da essa.

Related posts

Letizia Onorati & Paolo Di Sabatino Trio portano “Americas” all’Alexanderplatz Jazz Club di Roma

Via all’ora solare 2025: giornate più corte, ritmi da riscoprire

60 anni di Incontri Mitteleuropei: Gorizia e Nova Gorica celebrano un dialogo senza confini