Assobagno, nel I semestre 2021 vendite arredobagno +47,2% Andamento particolarmente positivo sul mercato italiano (+62,4%)

Roma, 12 ott. (Labitalia) – Se nel 2020 il Sistema Arredobagno registra una contrazione del 9,0%, nel solo periodo gennaio-giugno 2021 rispetto al primo semestre del 2020 l’aumento delle vendite del Sistema Arredobagno è stato del 47,2%, con un andamento particolarmente positivo sul mercato italiano (+62,4%). E’ quanto emerge dai dati diffusi ieri nel corso dell’Assemblea dei soci di Assobagno. Considerando dati disponibili per il raffronto con il primo semestre 2019, emerge una crescita anche del 14,9% delle vendite totali e del 12,8% per l’Italia. Tuttavia, sottolinea Assobagno, “nonostante gli incrementi delle vendite, gli imprenditori sono allarmati per la difficoltà nel reperimento delle materie prime e per i continui aumenti di prezzo, motivo per il quale la loro marginalità sarà ridotta”. Nei primi sei mesi del 2021 le esportazioni del Sistema Arredobagno registrano un significativo incremento (+33,9%) rispetto all’analogo periodo del 2020; la Germania è il primo sbocco commerciale dell’export italiano di Arredobagno seguito da Francia, Regno Unito, Svizzera e Stati Uniti. Anche il confronto con il periodo gennaio-giugno 2019, registrando in questo caso una crescita (+6,4%), conferma il dinamismo del comparto.La contrazione del 9,0% è contenuta da una minor penalizzazione sui mercati esteri (-6,6%) rispetto a quello interno (-11,3%). In diminuzione, seppur meno marcata, anche le importazioni (-7,4%), che determinano una perdita complessiva del consumo interno apparente pari al 10,4%. Il Sistema Arredobagno nel 2020 comprende 984 aziende (-1,9% rispetto al 2019) e impiega 22.388 addetti (-2,1%). Il 94% del fatturato del settore è realizzato da Società di capitali, che rappresentano oltre il 40% delle imprese e quasi 80% di addetti. Dal 2020 il Sistema Arredobagno include anche il comparto delle Ceramiche sanitarie.

Related posts

Sanità: fogne serbatoio di superbatteri, da curcuma e rabarbaro possibile arma Intercettati patogeni multiresistenti che potrebbero disseminare i geni della resistenza, allo studio alcuni composti naturali promettenti per combatterli

Fine vita, oncologi: “No a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto” Aiom, ‘forti perplessità sull’organismo di valutazione e l’aiuto del medico non può essere a carico dei pazienti’

Estate, alert Ecdc: “Con mare più caldo sale rischio infezioni da batteri Vibrio” Con climate change più comuni le condizioni in cui prolifera, germe di casa nel Mar Baltico trovato anche nel Mare del Nord, ‘si espanderà’