Influenza: Federfarma, al via somministrazione vaccino in farmacia

Roma, 22 ott. (Adnkronos Salute) – Al via la somministrazione del vaccino antinfluenzale in farmacia. Nei presidi del territorio potranno vaccinarsi tutti i cittadini maggiorenni, anche quelli per i quali la vaccinazione è offerta gratuitamente dal Servizio sanitario. “La somministrazione, una volta effettuata l’anamnesi e acquisito il consenso informato del paziente, avverrà in piena sicurezza in aree dedicate, interne o esterne alla farmacia, e sarà possibile anche durante gli orari di chiusura”, spiega in una nota Federfarma, esprimendo piena soddisfazione per la firma del Protocollo d’intesa tra Governo, Regioni, Province Autonome, Federfarma e Assofarm, raggiunta ieri, sulla somministrazione del vaccino antinfluenzale in farmacia.”Ringrazio il ministro della Salute, Roberto Speranza, per aver voluto valorizzare, ancora una volta, la professionalità del farmacista e il nuovo modello di farmacia dei servizi, che si conferma un fondamentale anello di congiunzione tra cittadini e Servizio sanitario nazionale”, afferma il presidente di Federfarma Marco Cossolo. “Questo protocollo d’intesa, così come l’Accordo quadro per la somministrazione di vaccini anti-Covid e il Protocollo per l’esecuzione dei test antigenici, ribadisce il ruolo svolto dalle farmacie italiane in qualità di presidio sanitario di prossimità sul territorio fin dall’inizio della pandemia”, prosegue Cossolo.“Grazie all’intesa raggiunta – dichiara il segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia le farmacie daranno un contributo determinante all’ampliamento della copertura vaccinale contro l’influenza, come stanno già facendo per la copertura vaccinale contro il Covid, mettendo in linea il nostro Paese con le migliori pratiche europee”.

Related posts

Rischio cardiovascolare, a Milano riparte la campagna ‘da Quore a Cuore’ Promossa da Novartis offre consulti gratuiti sul territorio – Indagine Iqvia Italia, 1 paziente su 3 resta fuori dal percorso di cura

Leonardi (Sin): “Al Congresso Ean una sessione sulla neurologia della guerra” ‘Incertezza e fragilità non toccano solo i pazienti ma anche i medici’

Leonardi (Sin): “Academy europea neurologia su modello italiano”