InnovaMare in visita all’Università norvegese Focus tematico su robotica e sensoristica subacquea e le tecnologie marittime

Roma, 10 nov. – (Adnkronos) – Dal 15 al 17 novembre 2021 i partner italiani e croati del progetto strategico InnovaMare (Programma Interreg VA Italia-Croazia 2014-2020), accompagnati da imprese dei rispettivi territori, saranno ospitati a Trondheim dall’Università Norvegese di Scienza e Tecnologia (Ntnu) per una visita di studio. Grazie a questa preziosa opportunità, sarà possibile conoscere un modello di successo di ecosistema a supporto dell’innovazione, della generazione di idee, dell’imprenditorialità e del trasferimento tecnologico. Il focus tematico riguarderà la robotica e sensoristica subacquea e le tecnologie marittime. La ricca agenda della visita prevede l’incontro con il pro-rettore per l’Innovazione, la visita del Marine Technology Centre (scoprendone le linee di ricerca e le politiche per l’innovazione grazie al confronto con l’Innovation Manager), dell’Applied Underwater Robotics Laboratory e dell’Ocean Autonomy Cluster e delle sue imprese. Verranno inoltre presentate spin-off innovative operanti nel settore delle blue technologies, quali Ocean Tech, Eelume e Blueye Robotics.La visita di studio è organizzata da Unioncamere del Veneto, che vi parteciperà insieme ad esperti (Meraki Srl, Università di Padova, T2i) e PMI locali, Wireless and More e Riccardo Longato Srls.

Related posts

Farmaceutica, Confalone (Novartis): “Europa e Italia restino al passo con innovazione” ‘Semplificazione e leva fiscale per rendere il Paese più attrattivo’

Diabete, Centro Padre Nostro: “Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti” ‘Implementare digitalizzazione e Ia per abbattere diseguaglianze in processi di presa in carico’