Ferrovie e rivoluzione dell’idrogeno, se ne parla il 24 novembre a Milano Il convegno organizzato da Asstra dedicato alla tecnologia tra esperienze e progetti futuri

Roma, 23 nov. – (Adnkronos) – Nell’ambito dell’iniziativa relativa all’Anno Europeo delle Ferrovie, il 24 novembre a Milano (Sala Manzoni, Centro Congressi Le Stelline) si terrà il convegno “La rivoluzione dell’Idrogeno nel trasporto ferroviario” organizzato da Asstra – Associazione Trasporti, iniziativa che vuole essere un dibattito tra i principali stakeholder del settore sull’introduzione della tecnologia basata sui combustibili a idrogeno nella ferrovia. Infatti, nei progetti di riduzione dell’impatto dell’emissioni, la combinazione tra i trasporti ferroviari e la più recente tecnologia basata sui combustibili a idrogeno punta a garantire la sostenibilità del sistema e a contribuire agli obiettivi di decarbonizzazione fissati dall’Unione Europea. Tecnologia la cui diffusione è incoraggiata da un quadro regolamentare, finanziario nazionale ed europeo favorevole, che sta portando ad una sua progressiva diffusione, specie laddove le ferrovie non sono ancora state elettrificate.Nel corso dei lavori, esperti, addetti ai lavori e rappresentanti istituzionali si confronteranno sulle esperienze nel trasporto ferroviario, tra cui la Hydrogen Valley lombarda; progetti futuri e sui punti di vista dell’industria e degli investitori.

Related posts

Disabili, mamma di Agostino: “Lega del Filo d’Oro una seconda famiglia” Nella Giornata sordocecità, ‘ci aiuta con le terapie e per tutto ciò che riguarda la sua vita, a partire dalla scuola’

Disabili, mamma di Agostino: “Lega del Filo d’Oro una seconda famiglia” Nella Giornata sordocecità, ‘ci aiuta con le terapie e per tutto ciò che riguarda la sua vita, a partire dalla scuola’

L’ indagine, cresce sensibilità italiani a enti che sostengono chi non vede e sente Giornata internazionale della sordocecità, impegno della Fondazione Lega del Filo d’Oro