Peruzzi: “Le discriminazioni sono la base della violenza sulle donne” ‘Il problema è culturale e la soluzione è nella formazione’

Roma, 25 nov. – (Adnkronos) – “Le disuguaglianze e le discriminazioni, che sono la base della violenza, tendono a intrecciarsi. Se sei donna e portatrice di una disabilità, se sei donna e di una cultura diversa, se sei donna di altra etnia o se sei donna e migrante, le discriminazioni aumentano e la violenza diventa più complessa e difficile da estirpare. La lotta contro la violenza di genere è una lotta contro le discriminazioni che ci sono nella nostra società”. Così Gaia Peruzzi, professoressa associata in Sociologia dei processi culturali e della comunicazione alla Sapienza Università di Roma, in occasione della presentazione dell’e-book “Storie di donne rinate. Dieci storie che parlano di riscatto” realizzato da Sorgenia nell’ambito dell’iniziativa “Sempre 25 Novembre”. Cosa fare? “La violenza di genere è un problema strutturale e culturale – aggiunge Peruzzi – se è un problema culturale ci riguarda tutti e il suo terreno è quello delle discriminazioni. Contro questo si agisce soprattutto con la formazione, che si fa nelle scuole e nelle istituzioni pubbliche, e nei processi di formazione vanno coinvolti anche gli uomini”.

Related posts

Made in Italy, Bozzetti (Efg consulting): “Simbolo di cultura, innovazione e bellezza”

Isa-Aii: “12mila casi ictus in meno entro 2030 e 90% pazienti in stroke unit” ‘Con Sap-I obiettivi da raggiungere serve firma ministero’

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’