Pensioni, Brambilla: ‘Sì a quota 102, dà flessibilità in uscita’

Roma, 26 nov. (Adnkronos/Labitalia) – “Quota 102? A me non piace parlare di quote ma penso che introdurre i 64 anni di età, adeguata all’aspettativa di vita, con 37-38 anni di anzianità contributiva possa essere una soluzione per dare flessibilità in uscita soprattuto perchè siamo nel contributivo”. Lo ha detto Alberto Brambilla, presidente del Centro studi itinerari previdenziali, intervenendo agli ‘Stati generali dei consulenti del lavoro’.

Related posts

Ricerca, Bonini (Sapienza): “Fatti passi in avanti per diagnosi e gestione patologie respiro” ‘Fondamentale la partnership tra pubblico e privato, in particolar modo fra accademia e industria’

Ricerca, Senni (UniMiB): “In cardiologia è fondamentale, malattie cuore impattanti” ‘Inoltre è un potente motore di avanzamento delle strutture sanitarie perché migliora qualità cure’

Lavoro, Eurispes: in Italia 20mila dipendenti per oltre 600 centri impiego ma spesa tra più basse in Europa