NextGenerationEU: comunicazione trasparente delle riforme e investimenti per ripresa e spese sociali

BRUXELLES, 1 dicembre 2021 – Sono entrate in vigore nuove norme per garantire una comunicazione trasparente delle riforme e degli investimenti relativi alla ripresa e alle spese sociali nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza.

Le norme stabiliscono indicatori comuni a cui gli Stati membri devono riferirsi per comunicare l’andamento generale dei piani di ripresa e resilienza. Prima della fine dell’anno sarà inoltre operativo un quadro di valutazione volto a mostrare i progressi nell’attuazione dei piani nazionali di ripresa e resilienza in maniera trasparente.

Le nuove norme stabiliscono anche la metodologia con cui la Commissione europea comunicherà le spese sociali degli Stati membri relativamente alle riforme e agli investimenti previsti nei piani di ripresa e resilienza. La comunicazione comprenderà, in particolare, le misure relative all’occupazione e alle competenze, all’istruzione e all’assistenza all’infanzia, alla sanità, all’assistenza a lungo termine e alle politiche sociali. Le misure di natura sociale che prestano particolare attenzione all’infanzia, ai giovani e/o alla parità di genere verranno specificamente messe in evidenza nell’ambito del quadro di valutazione.

Le nuove linee guida sono state elaborate in stretta consultazione con gli Stati membri e il Parlamento europeo. Per maggiori informazioni sul dispositivo per la ripresa e la resilienza e sugli investimenti e le riforme specifici per paese, si prega di consultare il nuovo sito web del dispositivo.

Related posts

Inizia subito l’impegno di Pierfranco Bruni per gli studi foscoliani in un Progetto

Pierfranco Bruni dirigerà l’istituto Culturale per la Ricerca e gli Studi Ugo Foscolo

Chi parla forte, comanda: il cerchio magico di Trump tra falchi, colombe e fluttuazioni di potere