Indagine Eurobarometro: forte sostegno per l’euro, il SURE e il dispositivo per la ripresa e la resilienza

Secondo l’ultimo sondaggio Eurobarometro della Commissione europea, il sostegno pubblico all’euro è solido e stabile.

La maggioranza degli intervistati (il 78 %) nella zona euro ritiene che l’euro sia una buona cosa per l’UE, e il 69 % ritiene che l’euro rappresenti un fattore positivo per il proprio paese. Questi risultati segnano il secondo maggior sostegno all’euro dall’inizio delle indagini annuali nel 2002. Il sondaggio Eurobarometro è stato condotto dal 25 ottobre al 9 novembre 2021 tra circa 17 600 partecipanti provenienti dai 19 Stati membri della zona euro.

I risultati mostrano inoltre un deciso sostegno per il SURE, lo strumento europeo di sostegno temporaneo per attenuare i rischi di disoccupazione nello stato di emergenza: ben l’82 % degli intervistati concorda infatti sull’opportunità di concedere prestiti per aiutare gli Stati membri a mantenere le persone sul mercato del lavoro. Anche il sostegno finanziario erogato tramite il dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF) è stato percepito positivamente (dal 77 % dei rispondenti). Infine, il 65 % degli intervistati è favorevole all’abolizione delle monete da uno e due centesimi mediante un arrotondamento obbligatorio del prezzo finale degli acquisti ai cinque centesimi più vicini.

Related posts

Inizia subito l’impegno di Pierfranco Bruni per gli studi foscoliani in un Progetto

Pierfranco Bruni dirigerà l’istituto Culturale per la Ricerca e gli Studi Ugo Foscolo

Chi parla forte, comanda: il cerchio magico di Trump tra falchi, colombe e fluttuazioni di potere