Roma. 1^ Symposium GM20-2021, leader class di 20 Grandi Medici

Il 15 dicembre 2021, Sala Conferenze Domus Australia, Incontro in presenza e in diretta streaming organizzato da Mida Academy. Focus: Emergenza sanitaria, innovazioni tecnologiche,  problematiche post pandemia e futura digitalizzazione. Al termine del meeting il Christmas Concert del violinista ‘Jedi’ Andrea Casta.


15 dicembre 2021 h. 16.30
, nella Sala Conferenze Domus Australia (Roma), si terrà il 1^ Symposium GM20-2021, leader class di 20 Grandi Medici organizzato da Mida Academy, associazione di giuristi, medici e ricercatori scientifici sull’Intelligenza artificiale e la sua applicazione nell’ambito sanitario. “Venti Luminari”, in presenza e in diretta streaming, si confronteranno sui temi dell’emergenza sanitaria, delle innovazioni tecnologiche, delle problematiche post pandemia e futura digitalizzazione.il meeting si concludera’ con lo spettacolare Christmas Concert, del violinista “Jedi” Andrea Casta.
Tra i partecipanti all’incontro Fabrizio d’Alba (Direttore Generale presso il Policlinico Umberto I), Massimiliano Raponi (Direttore Sanitario Ospedale Pediatrico Bambino Gesù), Giuseppe Guaglianone (Vicepresidente Ordine dei Farmacisti della Provincia di Roma), Antonio Magi (Presidente OMCEO Roma), Corrado Girmenia (Direttore Responsabile del Pronto soccorso Ematologia del Policlinico Umberto I), Massimo Bonucci (Presidente dell’ARTOI – Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate), Massimo Vergine(Responsabile Unità Operativa Complessa Chirurgia della Mammella del Pol. Umberto I), Gianluca Franceschini (Resp. U.O.S. Dipartimentale di “Chirurgia Onco-Plastica” tumori del seno Fondazione Policlinico Universitario Gemelli), Antonino Galletti (Presidente Ordine Avvocati Roma).

Tutto l’evento (concerto incluso) potrà essere seguito sia in presenza, tramite richiesta di accredito, che in diretta streaming sui canali social https://www.facebook.com/MIDA-Academy-111059197178971   – https://www.instagram.com/mida.academy/https://www.youtube.com/channel/UCdP_TUFYnHffXOxkGIH4JHQ

 

Related posts

Inizia subito l’impegno di Pierfranco Bruni per gli studi foscoliani in un Progetto

Pierfranco Bruni dirigerà l’istituto Culturale per la Ricerca e gli Studi Ugo Foscolo

Chi parla forte, comanda: il cerchio magico di Trump tra falchi, colombe e fluttuazioni di potere