Farmaci: via libera Ue a rafforzamento poteri Ema

Bruxelles, 25 gen. (Adnkronos Salute) () – Il Consiglio Ue ha adottato oggi il regolamento che rafforza i poteri dell’Ema, l’Agenzia europea dei medicinali. Le nuove regole, ricorda la Commissione, consentono tra l’altro all’Ema di monitorare e mitigare le carenze di medicinali e di equipaggiamenti medicali in situazioni di emergenza per la salute pubblica e di accelerare l’approvazione di farmaci che possano prevenire o curare una malattia durante una crisi sanitaria. L’adozione di un mandato rafforzato per l’Ema fa parte del pacchetto sull’Unione della salute proposto dalla Commissione nel novembre 2020. “Con un’Ema rafforzata – commenta la commissaria alla Salute Stella Kyriakides – possiamo assicurare che medicinali e dispositivi medici essenziali  siano disponibili per i cittadini in ogni momento e che nuovi farmaci possano essere approvati più rapidamente in caso di emergenza”. Per il vicepresidente Margaritis Schinas, l’Ema “è stato un attore chiave nella risposta dell’Ue alla pandemia, in particolare nel valutare e autorizzare vaccini e farmaci per prevenire e curare la Covid-19”. 

Related posts

Vaccini, HappyAgeing: per anziani documento su sistema equo, efficiente sostenibile Conversano, ‘attivare logica dell’investimento per notevole ritorno economico e sulla salute cittadini’

Caldo, Di Bella (Anmil): “Riflettere su chi lavora nei campi nella voragine silenziosa del sommerso”

Focus su qualità sanitaria regioni, dal 2019 Veneto al top e Calabria ultima Rapporto Crea, ‘Nonostante gap significativo tra Nord e Sud Italia si osserva una progressiva riduzione delle disparità, con un miglioramento più marcato nelle regioni del Mezzogiorno’