Milano, inverno più caldo della norma e con soli 7 giorni di pioggia

(Adnkronos) – Solo 7 giorni di pioggia (in cui cioè è caduto almeno 1 mm di precipitazione), contro i 17 del Clino di riferimento 1991-2020, e ben 39 giorni consecutivi senza precipitazioni tra gli inizi di gennaio e la metà di febbraio. Secondo le rilevazioni della Fondazione Omd – Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, in particolare della stazione meteorologica di Milano centro (presso la sede centrale dell’Università degli Studi di Milano), l’inverno meteorologico a Milano è stato decisamente siccitoso. La stagione compresa tra il 1° dicembre 2021 e il 28 febbraio 2022 è risultata anche più calda della norma, con una temperatura media di 6.5 °C superiore di 1.3 °C al valore tipico del periodo.

Related posts

Farmaci: studio Tor Vergata, da mix antiobesità effetto sazietà e stop fame La ricerca ha valutato l’efficacia della nuova combinazione farmacologica sperimentale CagriSema composta da semaglutide e cagrilintide

Lavoro, Gravina (Anivp): “Incentivarlo nelle ore notturne e nei giorni festivi”

Vaccini, anti-Rsv in Giappone a under 50 a rischio, Rezza: “Scelta di buon senso” ‘Per evitare sovraccarico calendario vaccinale valutare impatto su ospedalizzazioni e decessi’