Milano, inverno più caldo della norma e con soli 7 giorni di pioggia

(Adnkronos) – Solo 7 giorni di pioggia (in cui cioè è caduto almeno 1 mm di precipitazione), contro i 17 del Clino di riferimento 1991-2020, e ben 39 giorni consecutivi senza precipitazioni tra gli inizi di gennaio e la metà di febbraio. Secondo le rilevazioni della Fondazione Omd – Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, in particolare della stazione meteorologica di Milano centro (presso la sede centrale dell’Università degli Studi di Milano), l’inverno meteorologico a Milano è stato decisamente siccitoso. La stagione compresa tra il 1° dicembre 2021 e il 28 febbraio 2022 è risultata anche più calda della norma, con una temperatura media di 6.5 °C superiore di 1.3 °C al valore tipico del periodo.

Related posts

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola Padovani (Federfarma), ‘importante riconoscere i primi segnali per far sì che la situazione non degeneri’

Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura Focus sul portale anti fake news della Federazione degli Ordini dei medici fa il punto su malattia pelle e tintarella

Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità” Bondi (Sip), ‘riprendere il lavoro in modo progressivo, no a full immersion stressanti’