Don Giannotti: “L’economia che non uccide è inclusiva, etica e non disumanizza”

Il sacerdote della Diocesi di Caserta: “Lavoro elemento fondante della società”

“L’economia che non uccide non solo può far uscire dalla crisi ma è l’economia del futuro, l’economia del cuore, quella appunto che fa vivere e non uccide. Non è quella che esclude e non include che disumanizza e non umanizza, l’economia che non si prende cura del creato, che non mette al centro la dignità della persona umana”. Questo il messaggio che don Antonello Giannotti, sacerdote della Diocesi di Caserta, intende dare con il suo saggio ‘L’economia che non uccide‘, Edizioni Saletta dell’Uva, che verrà presentato venerdì 11 marzo nella parrocchia Buon Pastore di Caserta. All’evento parteciperanno l’autore della prefazione, Stefano Zamagni, presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali e l’autrice della postfazione Enrica Carbone docente di Economia politica presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli.

 

Related posts

Inizia subito l’impegno di Pierfranco Bruni per gli studi foscoliani in un Progetto

Pierfranco Bruni dirigerà l’istituto Culturale per la Ricerca e gli Studi Ugo Foscolo

Chi parla forte, comanda: il cerchio magico di Trump tra falchi, colombe e fluttuazioni di potere