A VILLA MONDRAGONE IL CONGRESSO DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA DELL’OSPEDALE DEI CASTELLI. LE VIDEOINTERVISTE DEGLI SPECIALISTI E DELLE AUTORITA’

Si è appena concluso a villa Mondragone, nel cuore dei Castelli Romani, il congresso scientifico dal titolo “Attuali orientamenti in Ostetricia e Ginecologia”.  Una kermesse di due giorni che ha riunito i più importanti luminari d’Italia .  Al centro del simposio la salute della donna e del nascituro, la gestione della pandemia, le creazioni delle reti aziendali, l’approccio multidisciplinare e  le tecniche innovative  della chirurgia ostetrica e ginecologica.

L’8 e il 9 aprile  2022,  nello splendido scenario di Villa Mondragone, a Monteporzio Catone, si è tenuto il congresso scientifico organizzato dall’UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale dei Castelli- ASL Roma 6, presidente il dottor Francesco Barletta, Responsabile dell’UOC Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale dei Castelli, ASL RM6.

Durante il congresso è stata inoltre riservata una sessione al Simposio Regionale della società SEGI, (Società Endoscopia e Ginecologia italiana)  un’occasione di confronto sulle novità delle tecniche endoscopiche, su progetti scientifici e proposte, un appuntamento che anticipa il  prossimo Convegno Nazionale SEGI che avrà luogo nella seconda metà di giugno.

Il convegno si è aperto con l’intervento delle autorità  Rodolfo Lena, Presidente della Commissione Sanità  della regione Lazio , Roberto Corsi, Direttore Sanitario della ASL RM6, e la sindaca di Frascati Francesca Sbardella.

Guarda la videointervista di Francesco Barletta, Responsabile della UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale dei Castelli ASL RM6 e Presidente e organizzatore del congresso.

 

Le interviste alle autorità

Videointervista  di Rodolfo Lena, Presidente della Commissione Sanità della regione Lazio

 

Video intervista di Roberto Corsi, Direttore Sanitario della ASL Roma 6

 

Video intervista di Francesca Sbardella,  sindaca di Frascati

Le interviste degli accademici

L’induzione del travaglio:  la videointervista di Sergio Ferrazzani-Professore Associato di Ginecologia ostetrica – Università Cattolica Fondazione Policlinico Gemelli 
I rischi  della prematurità e le cure al prematuro:  la videointervista di Enrico Ferrazzi, Professore ordinario di Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Milano.
L’emergenza ostetrica. La video intervista di Antonio Ragusa,  Direttore dell’Unità operativa complessa  Ostetricia e Ginecologia Ospedale Fatebenefratelli di Roma
Il parto e la diagnostica prenatale. La video intervista di Giuseppe Rizzo,  Professore Ordinario di Ginecologia ed Ostetricia Università di Roma Tor Vergata
La medicina di precisione in oncologia:  la video intervista di Enrico Vizza, Direttore dipartimento clinica oncologica  e ricerca – Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena IFO- Roma

 

Denatalità e naturalità nel parto:  la video intervista di Silvia Vaccari, Presidente Nazionale della Fnopo- Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica

 

 

 

 

 

 

 

 

Related posts

Inizia subito l’impegno di Pierfranco Bruni per gli studi foscoliani in un Progetto

Pierfranco Bruni dirigerà l’istituto Culturale per la Ricerca e gli Studi Ugo Foscolo

Chi parla forte, comanda: il cerchio magico di Trump tra falchi, colombe e fluttuazioni di potere