Salute: bimbi più intelligenti se la mamma fa attività fisica in gravidanza

Roma, 19 apr. (Adnkronos Salute) – Fare attività fisica in gravidanza per avere figli più ‘intelligenti’. Suona più o meno così il risultato di uno studio, pubblicato sul ‘Journal of Physical Activity and Health’, dal quale è emerso che fare sport col pancione può stimolare le capacità intellettive: soprattutto sviluppo del linguaggio e performance cognitive dei futuri bebè. Lo studio randomizzato, condotto in Brasile, rispetto a lavori precedenti che avevano mostrato benefici nel neurosviluppo del nascituro basandosi su studi osservazionali, meno solidi sul piano epidemiologico, ha valutato gli effetti di un programma di attività fisica in un gruppo di future mamme rispetto a un gruppo di controllo. I ricercatori guidati da Otavio Amaral de Andrade Leao dell’università de Pelotas, in Brasile, hanno arruolato nello studio 424 donne incinte, tra la sedicesima e la ventesima settimana di gravidanza, in buona salute, inserendole in una coorte (‘Pelotas birth cohort study’). Per 16 settimane, 141 di loro hanno seguito tre sessioni settimanali di attività di un’ora ciascuno, con esercizi aerobici (tapis roulant o cyclette) e potenziamento muscolare. Lo studio ha quindi dimostrato che, rispetto ai figli delle donne del gruppo di controllo, quelli delle madri ‘sportive’ hanno ottenuto un miglior punteggio ai test di linguaggio e cognitivi eseguiti al secondo e al qurto anno di età, mentre non si rilevava alcuna differenza in quelli eseguiti a un anno. Il miglioramento è stato limitato ma statisticamente significativo, osservano i ricercatori.

Related posts

Salute, Limongelli (Regione Campania): “Amiloidosi cardiaca patologia non così rara” ‘sintomi comuni ad altre patologie rendono più complessa la diagnosi’

Salute, De Spirito (Bayer Italia): “Promuoviamo ricerca, innovazione e diagnosi precoce in amiloidosi cardiaca” ‘collaborazione e consapevolezza parte del nostro impegno in questa area terapeutica’

Salute, Genovesi (Bayer Italia): “Fortemente impegnati nella lotta all’amiloidosi cardiaca” ‘malattia progressiva e degenerativa causata dall’accumulo di strutture proteiche fibrillari all’interno dell’interstizio cardiaco, che ne compromettono la funzionalità’