Cresce l’eolico europeo

(Adnkronos) – L’energia eolica in Europa continua a crescere. WindEurope, il report annuale sulle tendenze finanziarie del settore, dimostra come nel 2021 il Vecchio Continente abbia raggiunto un altro record: una nuova capacità installata di 25 Gigawatt. Un risultato ottenuto malgrado la spesa sia stata di soli 41 miliardi di euro, ossia l’11% rispetto a quanto investito nel 2020: in sostanza ora in Europa si riesca a costruire più impianti e più potenti, spendendo meno. Merito della scelta di investire principalmente nell’eolico a terra, meno costoso rispetto all’off shore, che da solo rappresenta quasi l’80% dei nuovi gigawatt a disposizione.

Related posts

Farmaceutica, Confalone (Novartis): “Europa e Italia restino al passo con innovazione” ‘Semplificazione e leva fiscale per rendere il Paese più attrattivo’

Diabete, Centro Padre Nostro: “Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti” ‘Implementare digitalizzazione e Ia per abbattere diseguaglianze in processi di presa in carico’