Fitofarmaci, sempre più presenti nell’ambiente

(Adnkronos) – I fitofarmaci: il loro impatto sull’ambiente è difficile da misurare, ma non per questo meno preoccupante. E’ quanto emerge da uno studio francese che è durato due anni e ha preso in esame migliaia di fonti scientifiche. sull’effetto che hanno i pesticidi sugli ecosistemi. Il gruppo di cinquanta esperti ha accerto un livello di contaminazione diffuso, che presto raggiungerà tutti gli ambienti, con una diversità di sostanze attive, di prodotti di trasformazioni di queste, di additivi, anche perché gli antiparassitari spesso interagiscono con altre sostanze già presenti in natura. Lo studio spiega inoltre che i fitofarmaci sono tuttora una delle cause del declino di alcune popolazioni animali, in particolare di insetti impollinatori, coleotteri e coccinelle ma anche di uccelli e anfibi. Tutto questo a danno di un equilibrio ambientale già messo a dura prova dal riscaldamento climatico.

Related posts

‘Novembre azzurro’, al Campus Bio-Medico Roma esami e visite per ‘lui’ Attivato anche il numero verde 800.93.13.43

Anziani, 1 over 65 su 5 ha avuto una caduta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi frattura Per il 16% c’è stato il ricovero, i dati della sorveglianza Passi d’Argento dell’Iss

L’indagine, ‘solo 50% centri oncologici ha percorsi nutrizionali accessibili’ Survey su un campione di 100 ospedali, in 4 su 10 non vengono raccolte abitudini alimentari pazienti