L’agricoltura italiana punta al miglioramento genetico

(Adnkronos) – Si chiama “Biotech” ed è il primo grande progetto nazionale sul miglioramento genetico vegetale. Coordinato dal CREA, rappresenta la risposta di ricerca e innovazione a misura dell’agricoltura Made in Italy, per sviluppare piante più green e più resistenti ai cambiamenti climatici e alle malattie. Molte delle specie coltivate in Italia dipendono infatti da varietà, ibridi o portinnesti realizzati con conoscenze e tecnologie sviluppate all’estero; il progetto “Biotech” intende invece costruire un know-how scientifico che contribuisca a trasformare le conoscenze relative ai genomi delle diverse specie in prodotti migliorati, sempre più competitivi e autenticamente italiani. Un’evoluzione necessaria, in primis sull’ortofrutta, per rispondere alle esigenze di maggiore sostenibilità sollecitate dalla transizione verde, tutelando al contempo produttività e competitività delle coltivazioni.

Related posts

Tumori, risultati positivi per combinazione orale in leucemia mieloide acuta Al Congresso Eha i dati su decitabina-cedazuridina e venetoclax in pazienti di nuova diagnosi non idonei alla chemioterapia di induzione standard

Ipsen, ‘life show’ e impegno su connessioni per nuova sede a Milano AstraRicerche, 80% italiani ha bisogno di relazioni ma 1 su 3 ha difficoltà

Salute, l’estate mette alla prova i reni, ‘picco di calcolosi e insufficienza renale’ De Nicola (Sin), ‘sempre più frequenti anche a causa del cambiamento climatico, idratazione migliore arma di prevenzione’