Cambiamento climatico, l’estate sarà calda e secca

(Adnkronos) – Gli effetti del cambiamento climatico si fanno sentire e l’estate 2022 sarà più calda e più secca. Lo sostiene Copernicus Climate Change Service, il sistema europeo di monitoraggio satellitare del clima, che ha pubblicato il rapporto stagionale. Nel report si prevede che l’Italia, insieme a Spagna e Francia, hanno un possibilità che varia dal 70 al 100% di registrare temperature molto più elevate della media tra giugno e agosto. Per quanto riguarda le precipitazioni invece c’è una probabilità superiore al 50% che queste ultime siano inferiori alla norma su tutto il continente europeo.

Related posts

Nel turismo enogastronomico sempre più richiesto il product manager Una regia strategica che trasforma i territori in destinazioni di valore

Malattie rare, Gemmato: “Al lavoro per fermare divario cure Sla tra regioni” ‘Ci sono ancora differenze fra Nord e Sud nella presa in carico e cura dei pazienti, comprese le persone con Sla’

Malattie rare, Sileo (Ats Brescia): “Centro Carpenedolo nato da ascolto malati Sla” ‘Abbiamo seguito le esigenze dei pazienti e delle loro famiglie’