Salute: Marcellini, al Gold Tower Hotel finalizzato un grande progetto

(Adnkronos) – “Al Gold Tower Hotel per sancire la finalizzazione di un progetto importantissimo. Un progetto in abbiamo affiancato la struttura e l’abbiamo vista crescere”. Così Costantino Marcellini, direttore commerciale Jacuzzi Europe, presente al Gold Tower Hotel di Napoli, una struttura con 41 stanze e un centro benessere di oltre mille metri quadri.“Grazie ai 60 anni di esperienza di Jacuzzi® nel settore Benessere e Hospitality – ha detto Marcellini – e soprattutto grazie al programma ‘Jacuzzi® Sensational Wellness’ lanciato due anni fa, è stato molto semplice seguire la realizzazione di un’area benessere i questa nuovissima struttura, malgrado la sua complessità e le sue ampie dimensioni. Siamo molto soddisfatti del risultato finale. Speriamo di ripeterci con altre strutture ricettive”.“Il mercato italiano e internazionale – ha spiegato ancora il direttore commerciale Jacuzzi Europe – guarda con forte interesse al settore del benessere. Le stesse strutture ricettive puntano ad offrire valore aggiunto attraverso servizi evoluti e tra questi le aree Spa e benessere stanno acquisendo sempre maggiore rilevanza: attraverso il programma “Jacuzzi® Sensational Wellness” siamo in grado di affiancare le strutture Hospitality offrendo progettazione, consulenza e soluzioni premium per la realizzazione di un’area benessere. In un terzo step prevediamo di porci come vero e proprio “general contractor” diventando così unico interlocutore delle strutture ricettive”, ha concluso Costantino Marcellini.

Related posts

Tumori, cancro seno triplo negativo: con anticorpo coniugato -38% progressione malattia All’Esmo i risultati studio Ascent-03 confermano miglioramento significativo della sopravvivenza libera da progressione di malattia con sacituzumab govitecan rispetto a chemioterapia

Cancro seno triplo negativo, con anticorpo farmaco-coniugato si vive di più Studio di fase 3 su datopotamab deruxtecan, presentato all’Esmo 2025, ha dimostrato anche -43% rischio di progressione di malattia o di morte

Cancro seno iniziale Her2+, con anticorpo farmaco-coniugato -53% recidiva Due studi presentati all’Esmo rafforzano potenziale di trastuzumab deruxtecan di diventare un trattamento fondamentale nel setting del tumore al seno in fase iniziale con finalità curativa