A Torino il Festival internazionale dell’Economia

(Adnkronos) – Inaugura domani a Torino il Festival Internazionale dell’Economia: fino a sabato 4 giugno, 140 appuntamenti per riflettere sul tema di questa edizione: Merito, diversità, giustizia sociale. Agli oltre 90 eventi del programma del Festival, si aggiungono infatti i più di 50 del programma partecipato, che vede protagonisti Università, enti di ricerca e associazionismo. Il cuore della rassegna diretta da Tito Boeri sono le Public lectures, che hanno diversi formati: parole chiave, che sono vere e proprie lezioni su concetti chiave dell’economia; alla frontiera, con ricerche più innovative; visioni e intersezioni per guardare alla complessità dei processi economici; nella storia e storia delle idee, per comprendere il presente attraverso il passato; oltre a racconti di testimoni autorevoli, dialoghi e forum con i protagonisti e confronti con le esperienze provenienti da altri mondi; incontri con gli autori e infine cineconomia, l’economia spiegata attraverso il grande cinema.

Related posts

Non solo gonorrea e sifilide, aumentano infezioni trasmesse sessualmente: allarme da Mpox a tigna

Università Lum, venerdì 7 novembre cerimonia di inaugurazione anno accademico

Sanità, Ucb e Altems: “Partecipata per Ssn equo, efficiente e sostenibile” ‘Non più servizi pensati per le persone ma costruiti con le persone’