Li Volti (Coehar), ‘noi fonte autorevole su ricerca antifumo e riduzione del danno’ In quattro anni creata una rete internazionale di 100 ricercatori per aiutare i fumatori a smettere definitivamente

Roma, 31 mag. (Adnkronos Salute) – “I governi di tutto il mondo richiedono dati ed il Coehar, il Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dell’Università di Catania, oggi è considerato la fonte più autorevole e produttiva di dati scientifici sulla ricerca antifumo e sulla riduzione del danno”. Così Giovanni Li Volti, direttore Coehar, ricorda l’impegno per la ricerca del Centro da lui diretto durante la “Conferenza nazionale sulla riduzione del danno da fumo: rischi e benefici dei prodotti senza combustione”, in corso a Catania in occasione del “World no tobacco day 2022”. “Il Coehar – prosegue Li Volti – in soli 4 anni è riuscito a creare una rete internazionale di 100 ricercatori che lavora assiduamente e con dedizione ad un’unica missione: aiutare i fumatori a smettere definitivamente di fumare e creare finalmente quegli standard di ricerca condivisi ed efficaci per produrre risultati scientifici chiari e incontrovertibili”.

Related posts

Alimentazione, esperto: “Mandorle e frutta a guscio migliorano salute cardiometabolica” ‘Le linee guida per obesità, diabete e malattie cardiovascolari ne riconoscono ampiamente benefici’

Farmaceutica, Galletti (Novo Nordisk): “Combattiamo malattie croniche anche con l’inclusione” ‘Abbiamo un dovere morale verso le persone fragili’

Salute, Giornata vitiligine: al via campagna ‘Oltre falsi miti verso nuove possibilità’ Indagine, per quasi 8 pazienti su 10 la patologia ha un significativo impatto psico-sociale e lavorativo