Mondiali del Qatar, dubbi sull’impronta ambientale zero

(Adnkronos) – Il prossimo Campionato del Mondo di calcio, in programma in autunno in Qatar, al contrario di quanto garantiscono gli organizzatori, non sarà neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio. E’ quanto sostiene un report pubblicato da “Carbon Market Watch”, che denuncia come gli organizzatori dello Stato arabo del Golfo stiano omettendo alcune emissioni di gas serra dai loro calcoli. Inoltre il report critica diverse iniziative, come la realizzazione di campi di erba su larga scala che il Qatar, che ha risorse idriche trascurabili, ha costruito nel deserto per produrre il manto erboso per gli stadi.

Related posts

Università Lum, venerdì 7 novembre cerimonia di inaugurazione anno accademico

Sanità, Ucb e Altems: “Partecipata per Ssn equo, efficiente e sostenibile” ‘Non più servizi pensati per le persone ma costruiti con le persone’

Influenza, esperti: “4 mln italiani colpiti la scorsa stagione, con vaccino spray -61% ricoveri” ‘Più a rischio bambini, anziani e fragili’