Piano europeo di lotta contro il cancro: la Commissione avvia i lavori per le facilitazioni finanziarie

In occasione della settimana europea contro il cancro la Commissione ha pubblicato oggi uno studiosull’accesso ai prodotti finanziari per le persone che sono state colpite dal cancro –  il cosiddetto “diritto all’oblio” – nell’UE, e ha delineato le prossime tappe nell’ambito del piano europeo di lotta contro il cancro.

Lo studio evidenzia un ampio sostegno alle politiche a livello dell’UE volte a garantire un accesso equo a prodotti come assicurazioni sulla vita, prestiti o crediti, tra cui le iniziative di sensibilizzazione o per il miglioramento dello scambio di conoscenze, esperienze e pratiche nonché gli aggiornamenti periodici dei dati scientifici.

L’impatto dell’azione dell’UE deve al contempo tener conto dei diversi approcci normativi e di autoregolamentazione in atto nell’Unione. In futuro la Commissione avvierà lavori più approfonditi per raccogliere ulteriori dati e approfondimenti e incoraggiare il dialogo tra le autorità nazionali, i pazienti e il settore finanziario al fine di istituire il primo codice di condotta dell’UE entro l’inizio del 2024.

Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, ha dichiarato: “La qualità della vita e la parità di trattamento sono diritti fondamentali di ogni paziente. Gli ostacoli che i sopravvissuti al cancro spesso incontrano nell’accesso ai servizi finanziari e ad altri settori della loro vita sono inaccettabili. Con il piano europeo di lotta contro il cancro stiamo avviando, per la prima volta a livello dell’Unione, azioni volte a garantire un accesso equo ai servizi finanziari per il crescente numero di persone che sono state colpite da un cancro in remissione a lungo termine. Alcuni Stati membri hanno già legiferato per tutelare il “diritto all’oblio” dei pazienti, dimostrando che è possibile garantire che la realtà stia al passo con il progresso medico. Lavorando in squadra possiamo trovare soluzioni praticabili che consentano a chi è sopravvissuto al cancro di vivere una vita senza discriminazioni e ostacoli iniqui.”

Mairead McGuinness, Commissaria per la Stabilità finanziaria, i servizi finanziari e l’Unione dei mercati dei capitali, ha aggiunto: “È importante collaborare con il settore finanziario per migliorare i servizi offerti a coloro che sono stati colpiti dal cancro o che sono guariti.”

L’intervento della CommissariaKyriakides in occasione del webinar di oggi sull’accesso ai servizi finanziari per le persone che sono state colpite dal cancro è disponibilequi.

 

Related posts

Catania, applausi per la Madama Butterfly di Lino Privitera al Teatro Bellini

Tentativa de agotar Palermo

Esercito, Carabinieri e dintorni: ecco i motivi per cui i giovani ancora affollano i concorsi per le divise