Rischio carestia nel Corno d’Africa

(Adnkronos) – Milioni di persone rischiano la fame nel Corno d’Africa, a causa della peggiore siccità degli ultimi 40 anni. E’ l’allarme lanciato dalle Nazioni Unite e dalle agenzie umanitarie: infatti la stagione delle piogge di marzo-maggio scorsi è stata probabilmente la più secca mai registrata, e sta aggravando l’emergenza umanitaria in Etiopia, Somalia e in alcune aree del Kenya. Secondo le stime, in Africa orientale 16,7 milioni di persone si trovano attualmente in una situazione di grave insicurezza alimentare e questa cifra potrebbe salire a 20 milioni entro settembre.

Related posts

Made in Italy, Sanpellegrino celebra l’eccellenza italiana nel mondo

Vaccini, studio scozzese su anti-Rsv riduce tassi ospedalizzazione in over 70 Risultati in linea con efficacia dell’85,7% riportata nel trial clinico Renoir

Giovani e contraccezione, a Bari prima tappa 2025 ‘My Body Match’ al cinema Al via il format promosso da Gedeon Richter Italia rivolto a studenti delle superiori