Rischio carestia nel Corno d’Africa

(Adnkronos) – Milioni di persone rischiano la fame nel Corno d’Africa, a causa della peggiore siccità degli ultimi 40 anni. E’ l’allarme lanciato dalle Nazioni Unite e dalle agenzie umanitarie: infatti la stagione delle piogge di marzo-maggio scorsi è stata probabilmente la più secca mai registrata, e sta aggravando l’emergenza umanitaria in Etiopia, Somalia e in alcune aree del Kenya. Secondo le stime, in Africa orientale 16,7 milioni di persone si trovano attualmente in una situazione di grave insicurezza alimentare e questa cifra potrebbe salire a 20 milioni entro settembre.

Related posts

Sumai: “Per specialistica ambulatoriale rinnovo contratto 2022-24 entro fine anno” Magi, ‘è scaduto da tempo, occorre fare presto – Il 21 ottobre al via le trattative con le Regioni per aprire la convenzione 2025-27’

Ricerca, Serventi (Pbl): “CFBox sviluppata con totale flessibilità per terapie avanzate” ‘Fondamentale collaborazione con Bambino Gesù e Centro nazionale Rna’

I vestiti che indossiamo sono sicuri? L’analisi dei medici anti-fake news