In Somalia la carestia è già realtà

(Adnkronos) – Circa 200.000 cittadini somali rischiano di morire di fame a causa dell’aggravarsi della siccità e dell’impennata dei prezzi alimentari a livello mondiale. E’ l’allarme lanciato dal Programma Alimentare Mondiale. L’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di assistenza alimentare ha spiegato come quattro consecutive stagioni delle piogge siano già state colpite dalla siccità e che – secondo i meteorologi – anche la prossima poterà precipitazioni al di sotto della media, a causa del clima ormai sempre più irregolare. In concomitanza, i prezzi dei prodotti alimentari a livello mondiale sono vicini ai massimi storici, anche a causa della guerra tra Russia e Ucraina che sta facendo vacillare il mercato dei cereali.

Related posts

Vaccini, igienista Calabrò: “Anti-Rsv investimento di salute pubblica e arma contro antibiotico-resistenza” Studio Hta a congresso igienisti, ‘risultati molto significativi per casi evitati e minor impatto economico su Ssn’  

Vaccini, Castiglia (UniSs): “Per meningococco coperture basse, serve recuperare” Al congresso degli igienisti, ‘individuare nuovi strumenti organizzativi e comunicativi’

Vaccini, igienista Gabutti: “Aumentare coperture aiuta contrasto a resistenza batterica” Al congresso Siti, ‘prevenire infezioni significa ridurre l’uso improprio di antibiotici e salvaguardare loro efficacia’