Findus e l’impegno per un mare senza rifiuti

Venezia, 8 giu. (Adnkronos) – Dopo aver preso parte lo scorso anno alla campagna ‘Un mare di idee per le nostre acque’, promossa da Coop in collaborazione con LifeGate PlasticLess, con l’adozione di 10 Seabin mangia – rifiuti lungo le coste italiane, Findus compie oggi un ulteriore passo in avanti con l’accensione a Venezia di un dispositivo di ultima generazione. Si tratta di un Pixie Drone, in grado di muoversi liberamente per raccogliere rifiuti galleggianti, tra cui plastica, organico, vetro, carta e tessuti. Il nome ‘pixie’ rimanda ai folletti dispettosi delle leggende britanniche che pare avessero, tra le proprie caratteristiche, quella di essere grandi esploratori dei mari e delle correnti. Il drone ha una velocità di 3 km/h, un’autonomia di sei ore di funzionamento con una ricarica e, per ogni missione, può raccogliere fino a 60 kg di rifiuti. Sarà attivo a Venezia.

Related posts

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola Padovani (Federfarma), ‘importante riconoscere i primi segnali per far sì che la situazione non degeneri’

Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura Focus sul portale anti fake news della Federazione degli Ordini dei medici fa il punto su malattia pelle e tintarella

Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità” Bondi (Sip), ‘riprendere il lavoro in modo progressivo, no a full immersion stressanti’