Allergie di stagione, che fare quando colpiscono i bambini

(Adnkronos) – Nonostante il caldo estivo di questi giorni, sono moltissimi gli italiani alle prese con le allergie di stagione. E anche i bambini ne soffrono. Spiega Federica Rivolta, allergologa al Policlinico di Milano: “Vengono colpiti di solito intorno ai 5/7 anni, l’incidenza è dall’1 al 14%. C’è chi presenta rinite e chi presenta asma, ma nei bambini la sintomatologia può essere anche mista”. Che precauzioni possono prendere i genitori per limitare gli effetti delle allergie nei figli? “Prima di tutto fare la terapia nel periodo di fioritura se sanno già che il loro bambino è allergico, se no quando iniziano a sviluppare dei sintomi bisogna portarlo dall’allergologo. Il vaccino è la cura ed è consigliato anche ai bambini. E prima di uscire nelle ore più calde, quando la concentrazione pollinica è più alta, si può consultare il calendario dei pollini su www.pollinieallergia.net”.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’