Trovato il più grande dinosauro carnivoro d’Europa

(Adnkronos) – I resti fossili scoperti su una spiaggia rocciosa dell’isola di Wight, nel Regno Unito, sono ciò che rimane del dinosauro carnivoro più grande d’Europa. I paleontologi dell’università di Southampton hanno dichiarato di aver trovato parti dello scheletro di Spinosaurus, un dinosauro vissuto circa 125 milioni di anni fa durante il Cretaceo, tra cui le ossa della schiena, dei fianchi e della coda. Sulla base dei resti parziali, si stima che il dinosauro fosse lungo più di 10 metri. Questo esemplare abitava in un ambiente di laguna che ha facilitato il processo di fossilizzazione, essenziale alla sua conservazione e quindi, oggi, al suo studio.

Related posts

Vaccini, igienista Calabrò: “Anti-Rsv investimento di salute pubblica e arma contro antibiotico-resistenza” Studio Hta a congresso igienisti, ‘risultati molto significativi per casi evitati e minor impatto economico su Ssn’  

Vaccini, Castiglia (UniSs): “Per meningococco coperture basse, serve recuperare” Al congresso degli igienisti, ‘individuare nuovi strumenti organizzativi e comunicativi’

Vaccini, igienista Gabutti: “Aumentare coperture aiuta contrasto a resistenza batterica” Al congresso Siti, ‘prevenire infezioni significa ridurre l’uso improprio di antibiotici e salvaguardare loro efficacia’