Scuola e lavoro smart, si ma tra gli alberi

(Adnkronos) – “Il banco di scuola che vorrei” è un tavolino appoggiato all’albero per un ufficio verde, portatile che permetta di spostare la propria postazione di lavoro all’aperto, e offra a chiunque la possibilità di lavorare in maniera agile e a contatto con la natura. Questa l’invenzione di alcuni bambini di Guspini, nel sud della Sardegna, elaborata in un laboratorio scolastico e presentata a Daniela Ducato, presidente di Fondazione Territorio Italia e fresca di nomina al vertice del Wwf Italia, a Milano durante il Green&Blue Festival. La postazione green pesa massimo 500 grammi, si monta e si smonta in meno di un minuto ed è multi-accessoriata di tutto quello che serve per studiare e lavorare a distanza.

Related posts

Medicina salva vita, focus Siaarti su emergenza e ossigeno iperbarico Terza e ultima giornata di Icare 2025

Professioni, De Luca (Consulenti lavoro): “Crescita esponenziale in ultimi 20 anni ma sguardo a futuro” Così, Rosario De Luca, presidente del consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro in chiusura della convention nazionale dei professionisti a Napoli, in occasione dei 60 anni del consiglio nazionale della categoria.

Calderone: “Professioni centrali per il sistema, far valere sempre equo compenso”