Gli orsi polari in Groenlandia alle prese con i cambiamenti climatici

(Adnkronos) – Una popolazione isolata di orsi polari della Groenlandia si è adattata abilmente al declino del ghiaccio marino da cui dipende per la caccia alle foche, offrendo uno spiraglio di speranza per la conservazione di questa specie. E’ quanto emerge da uno studio dell’Università di Washington. Infatti questi orsi hanno imparato a cacciare dai pezzi di ghiaccio d’acqua dolce che si staccano dai ghiacciai della calotta artica. Questa popolazione di diverse centinaia di orsi, che abitano la costa sud-orientale della Groenlandia sullo Stretto di Danimarca, è risultata essere la più geneticamente isolata rispetto alle altre 19 popolazioni conosciute.

Related posts

Caldo record non molla l’Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani

Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): “Accesso cure veterinarie per salute pubblica” ‘Assicurare attrattività italiana in ricerca e sviluppo per rendere il Paese più competitivo’

Animali, Di Brino (Altems Advisory): “Governare aumento importante di cani e gatti” ‘sempre più forte correlazione tra mondo animale e umano’