Caldo estremo in Europa, segni di un clima che sta cambiando

(Adnkronos) – Non è solo l’Italia colpita dall’anomalo per la stagione picco di temperature: l’ondata di calore che ancora prima dell’avvio dell’estate astronomica ha colpito Spagna e Francia e poi il resto dell’Europa centrale ci sta facendo capire cosa significherà vivere in un mondo più caldo di 1,5°C. In Francia si moltiplicano i record storici di temperatura: per esempio a Biarritz dove la media storica per questo periodo è di 22°C, la colonnina di mercurio è salita fino a 42,9°C. Mentre a San Sebastian, nei paesi baschi spagnoli, il 18 giugno la temperatura è arrivata a 43,5°C, infrangendo il precedente primato di caldo per qualsiasi mese di ben 4,5 gradi.

Related posts

Farmaceutica, Confalone (Novartis): “Europa e Italia restino al passo con innovazione” ‘Semplificazione e leva fiscale per rendere il Paese più attrattivo’

Diabete, Centro Padre Nostro: “Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti” ‘Implementare digitalizzazione e Ia per abbattere diseguaglianze in processi di presa in carico’