Caldo estremo in Europa, segni di un clima che sta cambiando

(Adnkronos) – Non è solo l’Italia colpita dall’anomalo per la stagione picco di temperature: l’ondata di calore che ancora prima dell’avvio dell’estate astronomica ha colpito Spagna e Francia e poi il resto dell’Europa centrale ci sta facendo capire cosa significherà vivere in un mondo più caldo di 1,5°C. In Francia si moltiplicano i record storici di temperatura: per esempio a Biarritz dove la media storica per questo periodo è di 22°C, la colonnina di mercurio è salita fino a 42,9°C. Mentre a San Sebastian, nei paesi baschi spagnoli, il 18 giugno la temperatura è arrivata a 43,5°C, infrangendo il precedente primato di caldo per qualsiasi mese di ben 4,5 gradi.

Related posts

Europa Donna: “Grazie al Governo per impegno estensione screening mammografico” ‘Due milioni di donne potrebbero finalmente accedere ai programmi di prevenzione’

Salute, Padovani (Sin): “Longevità aumenta rischio Alzheimer, agire su prevenzione” Al Congresso dei neurologi, ‘verso medicina personalizzata in base a fase di sviluppo della patologia’

Tumori, epatologo Toniutto: “Rete regionale per cura in base a complessità epatocarcinoma” ‘con immunoterapia si possono raggiungere criteri di trapiantabilità’