Glifosato, gli USA verso un nuova valutazione

(Adnkronos) – L’agenzia per la protezione ambientale degli USA (EPA) deve riaprire la procedura di valutazione per l’uso del glifosato, l’erbicida prodotto da Bayer-Monsanto. E’ quanto emerge da una sentenza della corte d’appello degli Stati Uniti, che sottolinea come il via libera, arrivato nel 2020, non abbia considerato adeguatamente i rischi per la salute umana e per l’ambiente. Infatti i giudici ritengono illegittima la registrazione provvisoria concessa dall’amministrazione Trump nel 2020, perché l’EPA non ha considerato adeguatamente se il glifosato provochi il cancro e se ci siano ricadute sulle specie a rischio estinzione.

Related posts

Farmaceutica, Confalone (Novartis): “Europa e Italia restino al passo con innovazione” ‘Semplificazione e leva fiscale per rendere il Paese più attrattivo’

Diabete, Centro Padre Nostro: “Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti” ‘Implementare digitalizzazione e Ia per abbattere diseguaglianze in processi di presa in carico’